ANFITEATRO DELLE MURELLE DAL BIVACCO FUSCO
25-07-2021 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Dom
25
Lug 2021
orario: 8.30
dove: Rifugio Bruno Pomilio
Partenza dal rifugio Bruno Pomilio per entrare nel cuore della Majella, fra valli, crinali e nuvole.
Un percorso che, salendo di quota, entra a pieno nel regno del camoscio: al momento infatti in Majella si trova la popolazione più numerosa e florida di tutto l'Appenino.
La meta è il bivacco Fusco (quota 2.450 m) da cui si può ammirare l’anfiteatro delle Murelle per capire l’origine e la bellezza di questo anfiteatro naturale dove i camosci amano giocare sugli ultimi lembi di neve rimasti.
C’è un’elevata possibilità di vedere branchi di camosci muoversi nelle zone circostanti. Di certo faremo la conoscenza del gracchio corallino, corvide tipico delle quote più elevate delle nostre montagne.
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Pretoro
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Pretoro
Programma
Programma
Tipologia: escursione impegnativa tra i fiori della Majella, le acrobazie dei camosci e seguiti dal volo dei gracchi corallini.
Caratteristiche: escursione su breve tratto iniziale di strada asfaltata che poi diventa sentiero di montagna con discreti tratti di salita. Adatta a persone mediamente allenate a camminare in montagna.
LUNGHEZZA: 14 km circa.
DISLIVELLO: 700 m.
DURATA: 7 ore circa, soste comprese
APPUNTAMENTO: Ore 8:30 presso il rifugio Bruno Pomilio a Pretoro (CH)
TERMINE ESCURSIONE: ore 16:30.
Tipologia: escursione impegnativa tra i fiori della Majella, le acrobazie dei camosci e seguiti dal volo dei gracchi corallini.
Caratteristiche: escursione su breve tratto iniziale di strada asfaltata che poi diventa sentiero di montagna con discreti tratti di salita. Adatta a persone mediamente allenate a camminare in montagna.
LUNGHEZZA: 14 km circa.
DISLIVELLO: 700 m.
DURATA: 7 ore circa, soste comprese
APPUNTAMENTO: Ore 8:30 presso il rifugio Bruno Pomilio a Pretoro (CH)
TERMINE ESCURSIONE: ore 16:30.
Non dimenticarti
ATTREZZATURA NECESSARIA: Zaino per portare il necessario, scarpe da escursionismo (senza non è possibile partecipare), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi comodi e non aderenti, k-way, pile e giacca antivento, consigliati i bastoncini telescopici se abituati ad usarli, cappello, crema solare, barrette energetiche e/o snack, panino o quanto abituati a mangiare in montagna, almeno 1,5 lt di acqua.
Obbligatorio portare mascherina, guanti in lattice e gel igienizzante.
Obbligatorio portare mascherina, guanti in lattice e gel igienizzante.
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393208134997
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI: ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE ALLE ORE 18
PRENOTA
la prenotazione non comporta nessun obbligo
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dal nostro Centro
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dal nostro Centro