Interdizione temporanea sulla strada Vallone Santo Spirito nel tratto oggetto dei lavori di messa in sicurezza
04-02-2025 11:02 - Fruizione
RICHIAMATA l’OCDPC del 21/03/2017 n.441 che riguardava "Interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eccezionali fenomeni metereologici che hanno interessato il territorio della Regione Abruzzo a partire dalla seconda decade del mese di gennaio 2017" in seguito alla quale il 12.04.2017 fu effettuata la segnalazione da codesto comune in merito alle criticità e ai danni verificatisi alle opere pubbliche attraverso la trasmissione di schede ricognitive degli stessi al C.O.R. e precisamente sulla piattaforma informatica (http://88.44.106.142/emergenza/) della Protezione Civile Regione Abruzzo predisposta per la gestione delle emergenze;
CONSIDERATO che in data 30/01/2024 (controfirmata in data 17/04/2024 Prot. com.le 2562 del 17.04.2024) è stata firmata la convenzione che disciplina gli aspetti giuridici afferenti la realizzazione degli interventi previsti dal Piano degli Investimenti III annualità 2021 (completamento) della Regione Abruzzo in conformità a quanto previsto di cui DPCM 27/02/2019, che riguarda l’ Intervento di messa in sicurezza strada Vallone S. Spirito – Lotto 4 - Completamento - CUP J78H23000740001;
RICHIAMATA la deliberazione di G.C. n. 70 del 31/07/2024 ad oggetto "DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 27 FEBBRAIO 2019 DANNI ECCEZIONALI EVENTI METEREOLOGICI SECONDA DECADE GENNAIO 2017 OCDPC 441/2017 - PIANO INVESTIMENTI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL VALLONE SANTO SPIRITO LOTTO 4. COMPLETAMENTO (III Annualità 2021) - Importo complessivo dell'intervento € 250.000,00 - CUP J78H23000740001. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO";
VISTI i seguenti pareri:
Nulla Osta del Parco Nazionale della Maiella Prot. n. 9591 del 29.08.2024, acclarato al Prot. com.le n. 5640 del 29.08.2024;
Parere favorevole a condizione ai sensi dell’art. 146 comma 5 del D.lgs. 42/2004 e ss.mm.ii. e Autorizzazione con prescrizioni ai sensi degli artt. 21 e 22 del D.lgs. 42/2004 e s.m.i della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province Di Chieti e Pescara Prot. n. 60007754-P del 23.09.2024, acclarato al Prot. com.le n. 6241 del 24.09.2024;
RICHIAMATA la Determinazione del Settore Tecnico n. 219 del 11/11/2024 con la quale sono stati affidati alla Ditta O.CI.MA. S.R.L - con sede in Via Pereto n. 37, 67051, Avezzano (AQ), avente P.Iva 01165330661, i "LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL VALLONE SANTO SPIRITO LOTTO 4. COMPLETAMENTO (III Annualità 2021) - CUP: J78H23000740001";
VISTO il verbale di consegna dei lavori del 18/12/2024 a firma del Direttore dei Lavori Arch. Francesca FANTASIA, della ditta esecutrice e del RUP riguardante i lavori in oggetto;
Comune Fara S.Martino Prot.partenza n. 0000756 del 31-01-2025 Tit.6 Cl.5 Parco Naz. Majella Prot.N0001492 del31-01-2025 Tipoarrivo,Cat.10,Cl.1
RICHIAMATA la Determinazione del Settore Tecnico n. 12 del 27.01.2025 ad oggetto "DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 27 FEBBRAIO 2019 DANNI ECCEZIONALI EVENTI METEREOLOGICI SECONDA DECADE GENNAIO 2017 OCDPC 441/2017 - PIANO INVESTIMENTI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL VALLONE SANTO SPIRITO LOTTO 4. COMPLETAMENTO (III Annualità 2021) - Importo complessivo dell'intervento € 250.000,00 - (CUP: J78H23000740001 CIG: B35A71A221). AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO.” Alla Ditta Rocciatori srl con sede legale in Via Parigi n. 15 – c.a.p. 67030 Ateleta (AQ) – P.IVA 01965110669;
COSIDERATO che si tratta di opere di messa in sicurezza del vallone Santo Spirito e che interessa diversi tratti dello stesso fino al Monastero di Sa Martino in Valle;
DATO ATTO che i lavori sopradescritti avranno inizio effettivo in data 03.02.2025;
RITENUTO quindi di dover interdire tutta l’area oggetto dei suddetti lavori, ovvero nella Strada Vallone Santo Spirito nel tratto che inizia dopo l’area antistante i Tre Archi attraversa le Gole e arriva fino all’Abbazia di San Martino in Valle, al traffico pedonale delle persone e dei visitatori non coinvolti e non facenti parte della Ditta esecutrice, della ditta sub-appaltatrice oltre al RUP, al Direttore dei lavori e al Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione;
VISTI:
l’art.7 del D.Lgs. n.285 del 30/04/1992;
l’art.120 del D.P.R. 495 del 16/12/1992;
il D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i;
ORDINA dal giorno 3 al 15 febbraio 2025 e comunque fino a revoca della presente ordinanza l’interdizione al transito pedonale del tratto di Strada Vallone Santo Spirito che inizia dopo l’area antistante i Tre Archi attraversa le Gole e arriva fino all’Abbazia di San Martino in Valle, a tutti coloro (cittadini e turisti visitatori) non coinvolti e non facenti parte della Ditta esecutrice, della ditta sub-appaltatrice oltre al RUP, al Direttore dei lavori e al Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione.
DISPONE La ditta esecutrice dei lavori dovrà opportunamente interdire l’area oggetto dei lavori in maniera da scongiurare ogni possibile ingresso a persone non autorizzate;
Il Comune di Fara San Martino non assume alcuna responsabilità per eventuali danni e/o infortuni a persone e/o cose interessate dall’esecuzione dei lavori.
Documenti allegati
Dimensione: 133,85 KB