Grotta S. Angelo da Roccamorice
03-05-2025 - CLAUDIA DELLA PENNA
Sab
03
Mag 2025
orario: 9.00
dove: Roccamorice (PE)
Vi proponiamo un’escursione alla scoperta di uno degli eremi più primitivi nel cuore verde e selvaggio del Parco che ci porterà sulle tracce di eremiti e pastori, cioè di coloro che hanno fatto la storia della Maiella e del suo alone di misticismo rendendola unica al mondo.
Attraversiamo le verdi praterie che si incuneano nel vallone tra le prime timide fioriture primaverili, tra cui bellissime orchidee, fino a trovarci di fronte alle pareti rocciose che incidono il vallone, e dopo aver oltrepassato la cristallina Sorgente del Garzillo e aver guadato il rumoreggiante Fosso S. Angelo, vediamo apparire l’ampio androne della Grotta S. Angelo, incastonata sotto magnifiche falesie. All’interno è custodita la statua Quest’antico antico luogo di culto rupestre rappresenta una delle tappe più emozionanti del Cammino di Celestino sul Sentiero dello Spirito che ci regalerà panorami inattesi in ambienti selvaggi di rara bellezza che ci riempiranno di stupore.
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Roccamorice
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Roccamorice
Partiamo da Macchiametola (700 m) e arriviamo a Grotta S. Angelo (654 m) attraversando il Fosso S. Angelo
A fine escursione possibilità di pranzare presso il ristorante Dimore Montane previa prenotazione al numero +39 320 9221069
Ritrovo: ore 9.00 - Roccamorice (PE) - località Macchiametola – Parcheggio Dimore Montane
Difficoltà: E/Escursionistica - Sentiero di media difficoltà su sentiero di montagna
Dislivello: 320 m circa
Lunghezza: 7 km circa
Percorso: A/R
Durata: 4 h circa (comprensive di soste)
A fine escursione possibilità di pranzare presso il ristorante Dimore Montane previa prenotazione al numero +39 320 9221069
Ritrovo: ore 9.00 - Roccamorice (PE) - località Macchiametola – Parcheggio Dimore Montane
Difficoltà: E/Escursionistica - Sentiero di media difficoltà su sentiero di montagna
Dislivello: 320 m circa
Lunghezza: 7 km circa
Percorso: A/R
Durata: 4 h circa (comprensive di soste)
EQUIPAGGIAMENTO E REGOLE DI PARTECIPAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO: Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante, cappello, giacca antivento e antipioggia, zaino 20 lt con borraccia piena, crema solare, pranzo al sacco e spuntini, bastoncini da trekking (altrimenti forniti).
La guida si riserva di accettare coloro non adeguatamente equipaggiati
La guida si riserva di accettare coloro non adeguatamente equipaggiati
Età minima: 11 anni abituati a camminare sui sentieri di montagna
Numero minimo dei partecipanti: 6
Cani NON ammessi
I percorsi proposti sono soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo, della viabilità e dello stato dei sentieri al momento dell’evento
Note
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E PRENOTAZIONI
Quota di partecipazione adulti: 20€
Quota di partecipazione fino a 13 anni: 10€
☎ Per informazioni e prenotazioni:
– chiama lo 085 9808009
– chiama lo 3286878940 per un contatto diretto con la guida
– chiama lo 085 9808009
– chiama lo 3286878940 per un contatto diretto con la guida
-- consulta il sito www.ilbosso.com