L'Eremo di S. Onofrio di Serramonacesca con pranzo tipico
17-05-2025 - CLAUDIA DELLA PENNA
Sab
17
Mag 2025
orario: 9.00
dove: Serramonacesca (PE)
Un'affascinante escursione condita di natura e storia che ripercorre a ritroso il tratto finale del Cammino di Celestino per arrivare all'Eremo di S. Onofrio nel territorio di Serramonacesca.
Dall'Abbazia di S. Liberatore a Maiella*, caposaldo dell'architettura romanica abruzzese, seguendo il sentiero che si snoda in luoghi ricchi di misticismo dove i boschi fitti si alternano agli ambienti rupicoli. Nella pietra calcarea che caratterizza quest'ambiente, sono stati scavati gradini che sono stati percorsi nei millenni da pellegrini e da pastori per raggiungere il suggestivo Eremo di S. Onofrio, sulla via verso le terre alte dei pascoli della Maiella.
Il silenzio e la singolare posizione dell'Eremo, incastonato nella roccia ci affascineranno portandoci indietro nel tempo quando gli eremiti e i pastori vivevano completamente immersi in questa natura selvaggia e bellissima, assaporando il gusto di una vita semplice e ricca allo stesso tempo.
Vi aspettiamo per vivere quest'esperienza condita da un alone di misticismo in cui leggenda e realtà si mescolano mirabilmente…
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Serramonacesca
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Serramonacesca
L'Eremo di S. Onofrio con pranzo tipico - EVENTO INCLUSIVO LIS
Dall'Abbazia di S. Liberatore a Majella (370 m) all'Eremo di S. Onofrio (725 m) passando per il Sentiero dello Spirito
*Possibilità di visita libera all'Abbazia previa prenotazione anticipata
Al rientro vi invitiamo a gustare un appetitoso pranzo a base di prodotti tipici presso il Ristorante Borgo Nuovo dove assaporeremo gli squisiti piatti del territorio preparati con maestria secondo le antiche ricette locali.
Dolce
Caffè
*Possibilità di visita libera all'Abbazia previa prenotazione anticipata
Al rientro vi invitiamo a gustare un appetitoso pranzo a base di prodotti tipici presso il Ristorante Borgo Nuovo dove assaporeremo gli squisiti piatti del territorio preparati con maestria secondo le antiche ricette locali.
Ritrovo: ore 9.00 – Serramonacesca (Pe) – Abbazia di S. Liberatore a Maiella
Difficoltà: E /Escursionistica - Livello medio di difficoltà su sentiero di montagna con tratti su roccia
Difficoltà: E /Escursionistica - Livello medio di difficoltà su sentiero di montagna con tratti su roccia
Dislivello: 400 m circa
Lunghezza: 9 km
Percorso: Andata e ritorno
Durata: 4,5 h circa
Lunghezza: 9 km
Percorso: Andata e ritorno
Durata: 4,5 h circa
Menù: Antipasto del Borgo
2 assaggi di primoDolce
Caffè
EQUIPAGGIAMENTO E REGOLE DI PARTECIPAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO: Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante, cappello, scalda collo, guanti, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, spuntino energetico, bastoncini da trekking (altrimenti forniti).
La guida si riserva di accettare coloro non adeguatamente equipaggiati
La guida si riserva di accettare coloro non adeguatamente equipaggiati
Età minima: 11 anni
Numero minimo di partecipanti: 6
Cani ammessi al guinzaglio
I percorsi proposti sono soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo, della viabilità e dello stato dei sentieri al momento dell'evento.
Note
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E PRENOTAZIONI
Quota di partecipazione: 20€ adulti
10€ fino a 13 anni
Pranzo: 25 € (da versare direttamente al ristorante)
☎ Per informazioni e prenotazioni:
– chiama lo 085 9808009,
– chiama lo 085 9808009,
– chiama lo 328 6878940 per un contatto diretto con la guida
-- consulta il sito www.ilbosso.com