18 Aprile 2025

Anello delle Capanne di pietra della Maiella

01-05-2025 - CLAUDIA DELLA PENNA
Gio
01
Mag 2025
orario: 9.30
dove: Passolanciano - Pretoro (CH)

Vi proponiamo un’escursione immersa nei colori primaverili tra le caratteristiche capanne di pietra che rappresentano un simbolo vero e proprio della Maiella.
Seguendo il sentiero immerso nel bosco di Passolanciano, andiamo alla scoperta dei più imponenti e meglio conservati complessi agropastorali di capanne e muretti di pietra a secco di tutto il Parco. Il percorso si sviluppa in un ambiente insolitamente silenzioso ed affascinante che ci regala panorami strabilianti che spaziano dal massiccio montuoso del Morrone, a quello del Sirente e dalla catena del Gran Sasso fino al mare.
I muretti e le capanne in pietra bianca si presentano in tutta la loro singolare bellezza, rammentandoci la vocazione agricola e pastorale di questo incredibile territorio.
Dalla bellissima Valletta alla Vasca a Colle della Civita, ognuno dei complessi ha da raccontarci storie uniche di questi siti e degli uomini che ogni giorno sapientemente e pazientemente hanno contribuito a farli diventare dei veri e propri musei a cielo aperto.
Non possiamo che stupirci dei luoghi che attraversiamo con questo percorso in cui natura, storia e ampi panorami si uniscono mirabilmente per donarci emozioni uniche!


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Pretoro
Da Passolanciano (1310 m) a Colle della Civita (1100 m) passando per La Valletta, La Vasca e tornando per Il Canile

Ritrovo: ore 9.30 a Passolanciano – Pretoro (CH)

Difficoltà: E/Escursionistico -

Escursione di livello di difficoltà medio facile su sentiero con breve tratto ripido
Dislivello massimo: 300 m circa
Lunghezza: 8 km circa
Percorso: Anello
Durata: 4 h circa
EQUIPAGGIAMENTO E REGOLE DI PARTECIPAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO: Calzature da trekking con calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante, cappello, scalda collo, giacca antipioggia e antivento, zaino trekking 20 lt con borraccia piena, bastoncini (altrimenti forniti), pranzo al sacco e spuntini.
La guida si riserva di accettare coloro non adeguatamente equipaggiati

Età minima: 10 anni abituati a camminare sui sentieri di montagna
Cani ammessi al guinzaglio
Numero minimo di partecipanti: 7

I percorsi proposti sono soggetti a variazioni, tenendo conto della viabilità, del meteo e dello stato dei sentieri al momento dell’evento


Note
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E PRENOTAZIONI
Quota adulto: 20€
Quota bambino fino a 13 anni: 10 €

Per informazioni e prenotazioni:

– chiama lo 085 9808009
– chiama lo 328 6878940 per un contatto diretto con la guida
-- consulta il sito www.ilbosso.com

Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

cookie