Claudia Della Penna
Mi presento
Dall’anno 2000 sono un Accompagnatore di Media Montagna regolarmente iscritta al Collegio di Guide Alpine d’Abruzzo.
Ancora prima sono stata socia fondatrice della Cooperativa Il Bosso nella quale opero come referente dell’Escursionismo e del relativo Centro di Educazione Ambientale di cui sono Educatrice Ambientale e Formatrice.
E dal 2023 sono onorata di essere una Guida Ufficiale ed Esclusiva del Parco Nazionale della Maiella.
Ma sopra ogni cosa e oltre ogni titolo, tutta la mia vita e il mio percorso di studi sono da sempre dedicati alla passione per la natura e al desiderio di sensibilizzare alle tematiche ambientali, utilizzando metodiche di interpretazione naturalistica come l’affabulazione e la narrazione, soprattutto con i bambini.
Dopo la laurea in Agraria conseguita all’Università degli Studi di Bologna, e una tesi sperimentale dedicata al mondo dell’Apicoltura in Abruzzo, ho capito senza troppe incertezze cosa avrei voluto fare e come fare per far diventare una passione un’attività lavorativa.
La passione esiste ancora e diventa sempre più forte anche se sono passati molti anni da quando ho cominciato ad accompagnare timidamente i primi gruppi di escursionisti e di studenti a conoscere i nostri meravigliosi ambienti montani. Adesso, oltre ai singoli e ai gruppi tradizionali di ogni provenienza, seguo gruppi fidelizzati tra cui coloro che fanno speciali percorsi riabilitativi con centri di medicina integrata e gruppi di studenti universitari tirocinanti della Facoltà di Scienze Motorie.
Escursioni semplici o di media difficoltà o impegnative, tutte offrono uno sguardo diverso sul territorio con un valore unico ed irripetibile.
Un’escursione guidata è un’esperienza che deve essere svolta in maniera corretta e sostenibile. Essere una guida è proprio questo per me, accompagnarvi in sicurezza e in punta di piedi alla scoperta di quanto ci offrono le nostre montagne con le loro bellezze naturali di flora e fauna e le loro antiche tradizioni, senza dimenticare i sapori dei prodotti antichi del Parco, preziosa memoria del territorio.
Ancora prima sono stata socia fondatrice della Cooperativa Il Bosso nella quale opero come referente dell’Escursionismo e del relativo Centro di Educazione Ambientale di cui sono Educatrice Ambientale e Formatrice.
E dal 2023 sono onorata di essere una Guida Ufficiale ed Esclusiva del Parco Nazionale della Maiella.
Ma sopra ogni cosa e oltre ogni titolo, tutta la mia vita e il mio percorso di studi sono da sempre dedicati alla passione per la natura e al desiderio di sensibilizzare alle tematiche ambientali, utilizzando metodiche di interpretazione naturalistica come l’affabulazione e la narrazione, soprattutto con i bambini.
Dopo la laurea in Agraria conseguita all’Università degli Studi di Bologna, e una tesi sperimentale dedicata al mondo dell’Apicoltura in Abruzzo, ho capito senza troppe incertezze cosa avrei voluto fare e come fare per far diventare una passione un’attività lavorativa.
La passione esiste ancora e diventa sempre più forte anche se sono passati molti anni da quando ho cominciato ad accompagnare timidamente i primi gruppi di escursionisti e di studenti a conoscere i nostri meravigliosi ambienti montani. Adesso, oltre ai singoli e ai gruppi tradizionali di ogni provenienza, seguo gruppi fidelizzati tra cui coloro che fanno speciali percorsi riabilitativi con centri di medicina integrata e gruppi di studenti universitari tirocinanti della Facoltà di Scienze Motorie.
Escursioni semplici o di media difficoltà o impegnative, tutte offrono uno sguardo diverso sul territorio con un valore unico ed irripetibile.
Un’escursione guidata è un’esperienza che deve essere svolta in maniera corretta e sostenibile. Essere una guida è proprio questo per me, accompagnarvi in sicurezza e in punta di piedi alla scoperta di quanto ci offrono le nostre montagne con le loro bellezze naturali di flora e fauna e le loro antiche tradizioni, senza dimenticare i sapori dei prodotti antichi del Parco, preziosa memoria del territorio.
Sono disponibile ad accompagnarti tutto l'anno alla scoperta del nostro Parco.
Accompagno: Escursionisti, famiglie, gruppi scolastici di ogni ordine e grado (dalla Scuola dell’infanzia all’Università), gruppi turistici, associazioni sportive e amatoriali, appassionati di fotografia, gruppi aziendali per attività di team building, gruppi con esigenze speciali.
Posso organizzare esperienze
Escursioni giornaliere e al tramonto calendarizzate e su misura, escursioni di più giorni in rifugio calendarizzate e su misura, escursioni esperienziali e sensoriali, escursioni tematiche, laboratori di educazione ambientale, laboratori di interpretazione naturalistica, tutor per studenti Università Scienze Motorie nella pratica dell’Escursionismo, nordic walking, formazione.
Ho in programma...
Vuoi chiedermi qualcosa in particolare?
form di richiesta informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







