02 Aprile 2025

Anello dei Monti della Rocca

06-04-2025 - CLAUDIA DELLA PENNA
Dom
06
Apr 2025
orario: 9.00
dove: Roccacasale (AQ)

Un’escursione in una terra ricca di storia di popoli antichi e leggende di fate, tra ambienti variegati di differente bellezza e ricchi di biodiversità. Tra boschi, punti panoramici e siti archeologici, godremo dei magnifici paesaggi nell’areale più selvaggio del Morrone.
Partiamo dal borgo di Roccacasale con il suo castello medievale dalla particolare forma triangolare che domina tutta la Valle Peligna e, arriviamo al misterioso sito archeologico di Colle delle Fate delimitato dai resti delle antiche mura megalitiche e dal quale lo sguardo spazia sul Monte Rotondo. Poi, seguendo il sentiero che aggira i Monti della Rocca, ci dirigiamo alla Crocella da cui il panorama che si apre davanti ai nostri occhi abbraccia tutta la Valle Peligna, il Monte Genzana e il massiccio del Sirente. Poi proseguiamo fino all’incantevole Valle dei Preti dove, se siamo fortunati, possiamo ammirare il suggestivo Laghetto della Rocca, effimera formazione invernale derivante dallo scioglimento delle nevi, che dona al paesaggio circostante un aspetto quasi alpino.
Imbocchiamo infine poi la sterrata che con tornanti panoramici ci riporta al punto di partenza.


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Roccacasale
Roccacasale, Colle delle Fate, La Crocella e il Laghetto della Rocca
Partiamo da Roccacasale (450 m) e arriviamo a Colle delle Fate (724 m) poi alla Crocella (774 m) e infine alla Valle dei Preti (782 m) per poi tornare ad anello per altro sentiero.

Ritrovo: ore 9.00 Roccacasale (AQ) – Municipio

Difficoltà: E/Escursionistica - Media difficoltà su sentiero misto con pietraia e rientro su sterrata.
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 9 km circa
Percorso: Anello
Durata: 6 h circa
EQUIPAGGIAMENTO E REGOLE DI PARTECIPAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO: Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspirante, cappello, scalda collo, guanti, piumino 100 grammi, giacca anti pioggia e antivento, zaino trek 20 lt con borraccia piena, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), pranzo al sacco e spuntini.
La guida si riserva di escludere coloro non adeguatamente equipaggiati

Età minima: 13 anni abituati a camminare sui sentieri di montagna
Numero minimo di partecipanti:6
Cani ammessi al guinzaglio

I percorsi proposti sono soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo, della viabilità e dello stato dei sentieri al momento dell’evento


Note
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E PRENOTAZIONI
Quota di partecipazione: 20€

☎ Per informazioni e prenotazioni:

– chiama lo 085 9808009
– chiama lo 3286878940 per un contatto diretto con la guida
-- consulta il sito www.ilbosso.com





Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

cookie