Sulla cima del Porrara (2137 m slm)
08-08-2021 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Dom
08
Ago 2021
orario: 09:00
dove: Palena (CH)
Vieni insieme a noi sulla cima del Monte Porrara!
Saliremo tra le faggete delle sue creste selvagge fino a 2137 metri di altezza, fino a perderci con gli occhi sugli infiniti scorci panoramici che vanno dalla Majella al Morrone, dalla Valle Peligna al mare Adriatico.
Anticamente dimora di eremiti e santi, in tempo di guerra balcone sulla linea Gustav, oggi silente ed incontaminato deserto di straordinaria natura e bellezza.
Il Porrara è soprattutto la montagna di Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V, che dimorò in una grotta nei pressi dell'attuale eremo di Madonna dell'Altare, a Palena (CH).
ISCRIZIONE ONLINE OBBLIGATORIA - Per ulteriori informazioni contattare il n. +393891138621.
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Palena
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Palena
Programma
- Ore 09:00 punto d'incontro presso stazione FS di Palena (CH)
- Ore 09:15 inizio dell'escursione sui sentieri del Parco Maiella verso il Monte Porrara
- Ore 12:00arrivo sulla cima del Porrara
- Ore 15:30rientro alle auto e saluti finali
DIFFICOLTÀ: medio-alta (tipologia “E” – escursionistico), adatta ad escursionisti mediamente allenati, con una buona attitudine e discreta propensione alla camminata in ambiente di montagna anche su brevi tratti a pendenze fortemente marcate (no amici a 4 zampe)
DURATA: circa 7 ore comprensive di soste
LUNGHEZZA: circa 14 km
DISLIVELLO: circa 800 m
PERCORSO: in bosco e spazi aperti, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella
COSTO: - € 15,00 a partecipante – (gruppo a numero limitato di partecipanti, in osservanza delle misure anti-Covid) quota comprensiva di servizio guida e polizza RCT
DURATA: circa 7 ore comprensive di soste
LUNGHEZZA: circa 14 km
DISLIVELLO: circa 800 m
PERCORSO: in bosco e spazi aperti, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella
COSTO: - € 15,00 a partecipante – (gruppo a numero limitato di partecipanti, in osservanza delle misure anti-Covid) quota comprensiva di servizio guida e polizza RCT
Non dimenticarti
- COME VESTIRSI: scarpe da trekking (obbligatorie pena esclusione); pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; crema solare; cappello con visiera; occhiali da sole; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (consigliati)
- COSA METTERE NELLO ZAINO: t-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; acqua almeno 2 litri (nessuna possibilità di rifornimento lungo il percorso); pranzo al sacco ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
- COSA LASCIARE IN MACCHINA: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393891138621
PRENOTA
la prenotazione non comporta nessun obbligo
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dal nostro Centro
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dal nostro Centro