Nella selvaggia Val Serviera
01-06-2025 - LUCA NARDELLI
Dom
01
Giu 2025
orario: 8:00
dove: Fara San Martino (CH)
Una delle escursioni più impegnative e suggestive di tutta la Maiella orientale quella della Val Serviera, nel territorio montano di Fara San Martino (CH).
In questo trekking saliremo verso il Colle Bandiera e Cima Raparo, regno incontrastato dell’aquila reale, del lupo e del camoscio appenninico.
Il sentiero ci condurrà fino alla Grotta dei Callarelli, alle pendici del Monte Acquaviva.
Scenderemo nella valle di Santo Spirito fino alle Gole e all’Abbazia di San Martino in Valle, meta finale della nostra escursione.
Non perdere quest’avventura in una delle zone più selvagge della Maiella!
Per ulteriori informazioni contattare il n. +393891138621.
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Fara San Martino
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Fara San Martino
Programma
- 08:00 punto d’incontro presso Fara San Martino (CH) e spostamento con mezzi propri verso l’inizio del sentiero
- 08:15 inizio escursione
- 17:00 rientro alle auto e saluti finali
DIFFICOLTÀ: media/alta (tipologia E – “escursionistico”), media/difficile, adatta a sole persone allenate, con ottima propensione alla camminata ed in buone condizioni fisiche (bambini maggiori di 12 anni); è esclusa la partecipazione per i nostri amici a 4 zampe, in quanto l’escursione verrà svolta in zona di riserva integrale.
DURATA: circa 8 ore comprensive di ampie sosteLUNGHEZZA: circa 15 km
DISLIVELLO: circa 1100 m in salita, circa 1300 m in discesa
PERCORSO: traversata, a fondo terroso e pietroso in spazi aperti e nella parte iniziale in bosco, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Majella
COSTO: € 25,00 a partecipante – costo comprensivo di servizio guida e polizza RCT (il pagamento verrà effettuato il giorno dell’escursione)
Equipaggiamento
- COME VESTIRSI: scarpe da trekking (obbligatorie); pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (consigliati)
- COSA METTERE NELLO ZAINO: t-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; cappello con visiera; acqua almeno 1 litro (possibilità di rifornimento lungo il percorso); cibo di conforto; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
- COSA LASCIARE IN MACCHINA: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393891138621 O MANDACI UNA MAIL A INFO@MAJEXPERIENCE.IT

PRENOTA
la prenotazione non comporta nessun obbligo
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida