Monte Amaro dal Blockhaus
31-07-2022 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Dom
31
Lug 2022
orario: 6.30
dove: Pretoro (CH)
Il Monte Amaro, la seconda vetta degli Appennini e d'Abruzzo, domina il massiccio della Maiella.
Durata
12 ore (comprensivo di escursione e soste)
Descrizione
La “via normale” per il Monte Amaro, l'itinerario del Blockhaus. E' una traversata lunga che però permette di attraversare tutto il settore nord del massiccio della Maiella, contraddistinto prima da profondi valloni sui due fianchi e poi dal paesaggio cosiddetto lunare, l'alta quota. Attraversati i Tre Portoni, delle meravigliose selle, giungeremo infine sulla seconda vetta dell'intera catena appenninica, a 2793 metri di quota.
Perché non perderla: un classico sulla Maiella: la traversata dal rifugio Pomilio al Monte Amaro. Si avrà la possibilità di godere di paesaggi meravigliosi, dalle profonde Valli di Selvaromana e dell'Orfento all'inizio, per poi passare all'anfiteatro delle Murelle, casa dei camosci della Maiella, poi i panorami stupefacenti dai Tre Portoni e, infine, il Monte Amaro.
Maggiori Informazioni
L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti
Età: 18+ anni
Difficoltà: EE Escursionisti Esperti (Impegnativa)
Tipologia: andata e ritorno sullo stesso sentiero
Caratteristiche del sentiero: il percorso, eccetto i primi chilometri su asfalto, si svolgerà su tipici sentieri di alta quota, sconnessi e rocciosi, affrontando dislivelli considerevoli e restando scoperti al sole e al vento, se presenti, per buonissima parte dell'itinerario. Consigliata ad escursionisti attrezzati e allenati
Lunghezza: 25 km circa
Dislivelli: salita m 1156 - discesa m 1156
La quota comprende: servizio guida, assicurazione RC della guida
- Incontro alle luci dell'alba con le guide di Majambiente presso il parcheggio del Rifugio Bruno Pomilio in località Maielletta e partenza per l'escursione sul sentiero del Parco P con arrivo in vetta sul Monte Amaro m. 2793
- Rientro sullo stesso sentiero per le creste delle maggiori vette della Maiella con passaggio allo spettacolare Anfiteatro delle Murelle(2737 m)
- Rientro per l'itinerario Porreca-Montanelli fino alle auto
NO perché andremo nella riserva integrale del Parco (ZonaA)
Non Dimenticare
Attrezzatura necessaria
Non Dimenticare
Attrezzatura necessaria
- ZAINO DA TREKKING
- SCARPONI DA TREKKING
- MASCHERINA E GEL IGIENIZZANTE
- BASTONCINI DA TREKKING
- ABBIGLIAMENTO A STRATI
- MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
- ALIMENTI ENERGETICI (FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.)
- CAPPELLO E GUANTI
- OCCHIALI DA SOLE E CREMA SOLARE
- ACQUA E PRANZO AL SACCO
L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti
Vuoi unirti a noi?
Per prenotare, scegli una data e controlla la disponibilità,
puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line!
+39 085922343 | caramanico@parcomajella.it
puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line!
+39 085922343 | caramanico@parcomajella.it
Note