Maurizio Fanciulli
Mi presento
Sono nato in Svizzera da genitori emigrati in cerca di lavoro, il mio rapporto con la montagna inizia a 5 anni quando mio padre mi insegna a sciare e dopo qualche anno siamo tornati a Pretoro dove vivo dal 1975 ai piedi della Maiella.
Da ragazzo il mio rapporto con la Maiella continua ad essere esclusivamente invernale ma con il passare degli anni inizio ad apprezzare la Maiella e le altre montagne in tutte le stagioni.
Nelle estati del 1984 e 1985 ho lavorato in montagna per la Comunità Montana La Majelletta come Bracciante Agricolo con mansioni di pulitura e potatura di piante e nonostante la stanchezza fisica, è stato per me un lavoro molto gratificante.
Nel 2006 sono diventato Accompagnatore di Media Montagna – Maestro di Escursionismo, sono iscritto nel Collegio Guide Alpine Regione Abruzzo e nei primi anni la mia professione l’ho svolta nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Ma il richiamo della Maiella è stato troppo forte per me tant’è che oggi è raro che lascio la Maiella per fare escursioni negli altri Parchi.
Nel 2013 ho frequentato il corso di formazione per operatori qualificati “Fenomeno Eremitico: Eremi e Luoghi di Culto della Majella” organizzato dall’Ente Parco della Maiella.
Tra le varie collaborazioni ed eventi nel 2016 ho invitato l’alpinista Simone Moro a Pretoro per una serata di alpinismo ed una mattinata di escursionismo nel Parco Nazionale della Maiella.
Nel 2024 sono diventato Guida Ufficiale ed Esclusiva del Parco Nazionale della Maiella.
Preferisco lavorare con gruppi non numerosi in modo da instaurare un rapporto più intimo con la natura circostante.
Da ragazzo il mio rapporto con la Maiella continua ad essere esclusivamente invernale ma con il passare degli anni inizio ad apprezzare la Maiella e le altre montagne in tutte le stagioni.
Nelle estati del 1984 e 1985 ho lavorato in montagna per la Comunità Montana La Majelletta come Bracciante Agricolo con mansioni di pulitura e potatura di piante e nonostante la stanchezza fisica, è stato per me un lavoro molto gratificante.
Nel 2006 sono diventato Accompagnatore di Media Montagna – Maestro di Escursionismo, sono iscritto nel Collegio Guide Alpine Regione Abruzzo e nei primi anni la mia professione l’ho svolta nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Ma il richiamo della Maiella è stato troppo forte per me tant’è che oggi è raro che lascio la Maiella per fare escursioni negli altri Parchi.
Nel 2013 ho frequentato il corso di formazione per operatori qualificati “Fenomeno Eremitico: Eremi e Luoghi di Culto della Majella” organizzato dall’Ente Parco della Maiella.
Tra le varie collaborazioni ed eventi nel 2016 ho invitato l’alpinista Simone Moro a Pretoro per una serata di alpinismo ed una mattinata di escursionismo nel Parco Nazionale della Maiella.
Nel 2024 sono diventato Guida Ufficiale ed Esclusiva del Parco Nazionale della Maiella.
Preferisco lavorare con gruppi non numerosi in modo da instaurare un rapporto più intimo con la natura circostante.
Sono disponibile ad accompagnarti tutto l'anno alla scoperta del nostro Parco.
Accompagno: Famiglie, adulti e bambini, circoli ricreativi, associazioni, C.A.I., palestre, gruppi parrocchiali.
Posso organizzare esperienze
Escursioni giornaliere e trekking plurigiornalieri, individuali o di gruppo, osservazione della fauna, visite guidate agli Eremi, cime e bivacchi in quota.
Ho in programma...
Vuoi chiedermi qualcosa in particolare?
form di richiesta informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







