MAIELLA, GEOPARCO UNESCO
Uscita didattica/Escursione e laboratorio
OBIETTIVI: Coinvolgere bambini e ragazzi nel comprendere e apprezzare il patrimonio geomorfologico del Parco Nazionale della Maiella, Geoparco UNESCO; analizzare e conoscere a fondo i lunghi processi geologici che hanno portato all’innalzamento della Maiella e dei massicci del Parco; far comprendere agli alunni il patrimonio geologico tangibile come fossili, grotte, forme carsiche ecc.; far comprendere agli alunni come territorio sia segnato anche da manufatti (ad es. capanne muretti a secco) che ne hanno modificato il paesaggio.
DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I° e II° grado
BREVE DESCRIZIONE: : Il territorio della Maiella è segnato anche da manufatti che nel corso dei secoli hanno modificato profondamente l’aspetto e la composizione del paesaggio: una sequenza quasi ininterrotta di sentieri e antichi coltivi delimitati da muretti a secco, cumuli di pietre e capanne. Attraverso questo percorso didattico, bambini e ragazzi scopriranno come l’uomo modifica il paesaggio e una parte della storia dell’Abruzzo, leggendola in ciò che vedranno davanti ai propri occhi.
AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale
LUOGO DELL' USCITA: Bolognano (PE) e Caramanico Terme (PE)
PERIODO: Autunno, primavera e estate
DURATA: Intera giornata (6-7 ore di attività)
NOTE: È possibile richiedere un programma personalizzato in base all'ordine scolastico ed al periodo scelto per la visita arricchendo l'esperienza anche con appuntamenti a scuola. Per i programmi personalizzati contattare i recapiti in basso.
INFORMAZIONI: CEA Paolo Barrasso Centro Visita del Parco +39-347-0367084 e +39-085-922343 (Paola Di Martino) – info@majambiente.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 258,16 KB