Marilisa Rubino
Mi presento
Cammino sui sentieri che sono stati di mio padre, di mio nonno e ancor prima del mio bisnonno. Attraverso i loro ricordi e insegnamenti è iniziata la mia scoperta della Maiella, Montagna Madre, eterna eppur mutevole, in continuo cambiamento. I sentieri della Maiella, i suoi boschi e i suoi paesi sono stati il parco giochi della mia infanzia molto prima che arrivasse finalmente il Parco Nazionale a sancire una tutela per me già scontata. In questo rapporto essenziale con la natura e la montagna si è consolidata la mia passione per la storia del territorio, per la conoscenza naturalistica e l’escursionismo. La formazione universitaria nel campo della Comunicazione mi ha portato ad interessarmi sempre di più agli aspetti divulgativi e alla necessità di rivelare i legami tra l’eredità naturale e culturale dei luoghi che si visitano. Da oltre vent’anni lavoro a fianco del Parco Maiella come operatrice dei Centri Informazione; dal 2011 sono iscritta all’Albo regionale delle Guide Turistiche della Regione Abruzzo e dal 2012 sono Guida Ambientale Escursionistica, attività che esercito professionalmente attraverso il progetto SlowMaiella. Un modello “lento” di scoperta e immersione nella bellezza che ci circonda; una bellezza di cui, come Guida, mi sento Custode privilegiata. L’impegno per l’aggiornamento continuo mi ha portato, negli ultimi anni, ad approfondire lo studio del fenomeno eremitico sulla Maiella e i legami tra la geologia e il sacro all’interno del Geoparco Unesco Maiella. Attualmente mi troverete a lavoro presso il Centro di Accoglienza e Documentazione dei Cammini d’Abruzzo e presso la Mostra multimediale Maiella Domus Christi Domus Naturae. Nel 2023 ho conseguito il titolo ufficiale ed esclusivo di Guida del Parco Nazionale della Maiella.
Sono disponibile ad accompagnarti tutto l'anno alla scoperta del nostro Parco.
Accompagno: Famiglie, scuole, associazioni, tour operator.
Posso organizzare esperienze
Visite guidate per individuali, gruppi e scolaresche. Escursioni giornaliere e per famiglie. Attività di educazione ambientale e laboratori didattici per bambini e scuole. Campi estivi. Turismo delle radici e di ricerca genealogica. Press trip, educational tour.
Ho in programma...
Vuoi chiedermi qualcosa in particolare?
form di richiesta informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







