02 Aprile 2025
percorso: Home > Il Parco

Fiordaliso della Majella

Famiglia: Asteraceae
Nome scientifico: Centaurea tenoreana Willk.

Descrizione: Fiordaliso bianco-tomentoso con foglie profondamente incise e fiore rosa-purpureo. Vegeta nei prati aridi e sassosi da 500 a 1800 m s.l.m., dove fiorisce tra luglio ed agosto.

Distribuzione: Endemica dell'Appennino Abruzzese, è esclusiva del Parco.

Note: Specie a rischio di estinzione, inserita nella categoria “A minor rischio” (LR) delle Liste Rosse nazionale e regionale delle Piante d'Italia.

La specie è dedicata a Michele Tenore (1780-1861), professore di botanica a Napoli e autore della “Flora Napoletana” in 5 volumi, opera in cui ha descritto le molte specie scoperte proprio sulla Majella utilizzando l'epiteto majellense o majellensis. Inoltre Tenore fu il primo a descrivere questa specie sotto il nome di Centaurea incana, nel 1811.

Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

cookie