Caramanico Terme (PE)
Orari di apertura del Centro
dal 15 aprile al 14 giugno: sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
dal 15 giugno al 31 agosto: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
dal 1 settembre al 30 settembre: sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
dal 23 dicembre al 7 gennaio: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
dal 15 giugno al 31 agosto: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
dal 1 settembre al 30 settembre: sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
dal 23 dicembre al 7 gennaio: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Recapiti
Indirizzo: Via del Vivaio Caramanico Terme (PE)
Contatti: Tel (+39) 085.922343 - +39 347.0367084 (solo messaggi Whatsapp)
Email: caramanico@parcomaiella.it

Il Centro si trova nella tranquilla frazione di S. Croce di Caramanico, a ridosso delle antiche sorgenti di acqua sulfurea del paese. All’interno del Centro si trova un piccolo museo: la sezione naturalistica è allestita con vetrine dedicate alla geologia e ai fossili della Majella, ricostruzioni degli ambienti del Parco come la faggeta, le rupi e la mugheta e la Tana della Lontra, un percorso museale didattico che ricostruisce la tana sotterranea di questo raro mustelide acquatico; la sezione archeologica ospita numerosi reperti rinvenuti in Majella settentrionale, dal Paleolitico inferiore all’epoca romana; questa sezione è accessibile a non vedenti e ipovedenti. Annessi al centro ci sono l’area faunistica della Lontra eurasiatica e una sala conferenze, entrambe accessibili ai diversamente abili. Il Centro è un ideale punto di partenza per escursioni nella Valle dell’Orfento e all’Eremo di San Giovanni, all’eremo di San Bartolomeo, nonché per tutto il comprensorio nord occidentale del Parco.
Contatta il Centro
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







