18 Aprile 2025

Trekking al Monte Mileto: un terrazzo panoramico sul Geoparco Maiella

Dom
04
Mag 2025
orario: 8.30
dove: Sant'Eufemia a Maiella (PE)

Durata
7 ore (comprensivo di escursione e soste)

Descrizione
Il Monte Mileto sul Morrone, punto panoramico privilegiato sull'Abruzzo e sul Maiella UNESCO Geopark
Raggiungeremo la vetta più meridionale del Morrone partendo da Passo San Leonardo, luogo in cui sono ancora visibili le tracce del passato agropastorale della Maiella, per poi iniziare la salita verso i 1920 m del Mileto. Lungo il percorso e una volta in cima, protagonista sarà l'incredibile vista sulla Maiella posta di fronte, di cui è possibile apprezzare la meravigliosa "valanga di roccia" di Fondo Maiella, le sue ripide e scoscese rave e, rivolgendo lo sguardo verso nord, sarà possibile ammirare le valli periglaciali del Morrone che solcano la montagna di Celestino V.
Perché non perderla: Passo San Leonardo offre un punto di vista unico sul Parco Nazionale della Maiella, permettendo di osservarne sia il versante settentrionale che quello meridionale. Successivamente sarà la faggeta ad avvolgere ogni passo, attutendo i rumori e permettendo di vivere un'esperienza a stretto contatto con il bosco e i suoi abitanti. Superati i 1700 metri, ecco che il verde sipario della faggeta si alza a favore delle creste erbose del Morrone, pascoli primari contraddistinti da variopinte fioriture e morbide valli di origine glaciale. Dal Monte Mileto poi la vista è meravigliosa: la Maiella si offre nella sua veste migliore, il mare al suo fianco, il Gran Sasso, il Sirente e i monti del Parco Nazionale d'Abruzzo a coronare un panorama incredibile. Dal rifugio Capoposto si tornerà in faggeta, stavolta su un comodo sentiero (detto infatti “delle signore”) che ci guiderà tranquillamente verso il punto di partenza.

Maggiori Informazioni
Età: adulto 12+ anni
Difficoltà: E Escursionisti (Impegnativa)
Tipologia: escursione ad anello
Caratteristiche del sentiero: l'itinerario si svolgerà su un tipico sentiero di montagna, in terra battuta, pietrisco e poi seguendo dei tracciati d'alta quota, affrontando dislivelli discretamente importanti e comunque un ambiente tipico dapprima della faggeta, poi d'alta quota
Lunghezza: 10,2 km circa
Dislivelli: salita m 690 - discesa m 690
La quota comprende: servizio guida, assicurazione RC della guida

  • Incontro con le guide di Majambiente presso il bar 'Il Rifugio di Danilo' di Sant'Eufemia a Maiella
  • Spostamento con le proprie auto verso la partenza del sentiero a Passo San Leonardo
  • Partenza per l'escursione con arrivo in vetta sul Monte Mileto m 1920
  • Rientro alle auto e termine delle attività

Posso portare il cane?
NO perché andremo nella riserva integrale del Parco (ZonaA)

Non Dimenticare
Attrezzatura necessaria
  • ZAINO DA TREKKING
  • SCARPONI DA TREKKING
  • BASTONCINI DA TREKKING
  • ABBIGLIAMENTO A STRATI
  • MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
  • ALIMENTI ENERGETICI (FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.)
  • CAPPELLO E GUANTI
  • CREMA SOLARE
  • ACQUA E PRANZO AL SACCO

L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti

Date di svolgimento dell'evento
Data Note
04-05-2025
25-05-2025


Vuoi unirti a noi?
Per prenotare, scegli una data e controlla la disponibilità,
puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line!
+39 085922343 | caramanico@parcomajella.it
Note

Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

cookie