Tramonti rosa con le ciaspole sulla Maiella a Valle Messere
11-03-2023 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Sab
11
Mar 2023
orario: 15.00
dove: Passo San Leonardo (AQ)
Escursione al tramonto con le ciaspole tra Maiella e Morrone
L'escursione a Valle Messere, tra la Maiella ed il Morrone, nel comune di Pacentro, è sicuramente ricca di scorci diversi. Si attraversano infatti molti ambienti: dalle praterie secondarie dove è possibile scorgere i segni del paesaggio agro pastorale come muretti e capanne in pietra a secco, al fitto del bosco di faggio fino a raggiungere punti panoramici sulle montagne. L'escursione non è particolarmente impegnativa se si ha un minimo di abitudine al trekking.
In assenza di neve l'escursione si svolgerà ugualmente, ma senza l'ausilio delle ciaspole.
Perché non perderla
Ciò che rende interessante questo itinerario è sicuramente l'alternarsi di ambienti diversi: praterie secondari con muretti e capanne in pietra a secco; un fitto bosco di faggio che forma quasi una galleria; il torrente dalle acque limpide che si risale fino a raggiungere un affaccio spettacolare sulla Maiella innevata. Tutto sarà reso ancora più suggestivo dalla luce del tramonto che tingerà la Maiella di rosa.
Maggiori informazioni
Età: bambino 8+ | adulto 12+ anni
Difficoltà: E Escursionisti (Facile)
Tipologia: escursione con le ciaspole - In assenza di neve il percorso resta invariato
Caratteristiche del sentiero: l'itinerario si svolgerà su un'antica via tra muretti in pietra a secco, abbastanza larga ma in estate popolata dalle felci. Attraversato un corto tratto erboso in pendenza, in discesa, si percorrerà un comodo tracciato in terra e pietrisco che salirà in maniera molto graduale fino al limitare del bosco, quando poi si proseguirà su una pianeggiante prateria
Caratteristiche del sentiero: l'itinerario si svolgerà su un'antica via tra muretti in pietra a secco, abbastanza larga ma in estate popolata dalle felci. Attraversato un corto tratto erboso in pendenza, in discesa, si percorrerà un comodo tracciato in terra e pietrisco che salirà in maniera molto graduale fino al limitare del bosco, quando poi si proseguirà su una pianeggiante prateria
Lunghezza: 4 km circa
Dislivello: salita m 140 - discesa m 140
- Incontro con la guida di Majambiente presso il parcheggio dell'Hotel Celidonio a Passo San Leonardo
- Spostamento con le auto proprie in località Valle Messere
- Rientro alle auto, termine delle attività e saluti
Posso portare il cane?
SI perché andremo in zona B del Parco
Non dimenticare
Attrezzatura necessaria
Attrezzatura necessaria
- ZAINO DA TREKKING
- BASTONCINI DA TREKKING
- CIASPOLE E GHETTE
- SCARPONI DA TREKKING
- ABBIGLIAMENTO A STRATI
- MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
- FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.
- TORCIA FRONTALE
- ACQUA
Data | Note |
---|---|
11-02-2023 | |
11-03-2023 |
Vuoi unirti a noi?
Per prenotare, scegli una data e controlla la disponibilità,
puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line!
+39 085922343 | caramanico@parcomajella.it
puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line!
+39 085922343 | caramanico@parcomajella.it
Note