Sulle tracce di Celestino V. Storia, arte e tradizioni nel Geoparco Unesco Maiella
Visita guidata e laboratorio
OBIETTIVI: Scoprire in modo originale e coinvolgente la figura di Celestino V e dei luoghi eremitici a lui legati; approfondire la conoscenza del legame tra geologia del Parco/Geoparco, fenomeni storici e spiritualità.
DESTINATARI: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria e Scuola secondaria di I° grado
BREVE DESCRIZIONE: VL’attività mira a far conoscere la storia, le tradizioni e i luoghi della Maiella attraverso il percorso museale costituito dall’Abbazia di Santo Spirito al Morrone e dalle sei sale espositive della mostra multimediale “Majella: Domus Christi Domus Naturae”. Gli studenti saranno coinvolti all’interno di spazi suggestivi ed immersivi che li porteranno a comprendere il complesso fenomeno dell’eremitismo attraverso giochi, attività sensoriali e materiali didattici appositamente creati per il progetto. Al termine della visita guidata i partecipanti saranno guidati in un laboratorio creativo, diverso a seconda dell’età, che nell’ottica del “fare per capire” li aiuterà a fissare attraverso la manualità i concetti sperimentati durante la visita guidata.
AREA DEL PARCO: Maiella occidentale
LUOGO DELL'USCITA: Sulmona (AQ)
PERIODO: tutto l'anno
DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività)
NOTE: Su richiesta degli interessati è possibile effettuare incontri in aula ed inserire altre mete e luoghi di visita nel Parco Nazionale della Maiella.
INFORMAZIONI: Slow Maiella – Stella Alpina Cocietà Cooperativa +39-340-3498474470 e +39-0864-41304 (Marilisa Rubino) – pacentro@parcomaiella.it e slowmaiella@gmail.com
OBIETTIVI: Scoprire in modo originale e coinvolgente la figura di Celestino V e dei luoghi eremitici a lui legati; approfondire la conoscenza del legame tra geologia del Parco/Geoparco, fenomeni storici e spiritualità.
DESTINATARI: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria e Scuola secondaria di I° grado
BREVE DESCRIZIONE: VL’attività mira a far conoscere la storia, le tradizioni e i luoghi della Maiella attraverso il percorso museale costituito dall’Abbazia di Santo Spirito al Morrone e dalle sei sale espositive della mostra multimediale “Majella: Domus Christi Domus Naturae”. Gli studenti saranno coinvolti all’interno di spazi suggestivi ed immersivi che li porteranno a comprendere il complesso fenomeno dell’eremitismo attraverso giochi, attività sensoriali e materiali didattici appositamente creati per il progetto. Al termine della visita guidata i partecipanti saranno guidati in un laboratorio creativo, diverso a seconda dell’età, che nell’ottica del “fare per capire” li aiuterà a fissare attraverso la manualità i concetti sperimentati durante la visita guidata.
AREA DEL PARCO: Maiella occidentale
LUOGO DELL'USCITA: Sulmona (AQ)
PERIODO: tutto l'anno
DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività)
NOTE: Su richiesta degli interessati è possibile effettuare incontri in aula ed inserire altre mete e luoghi di visita nel Parco Nazionale della Maiella.
INFORMAZIONI: Slow Maiella – Stella Alpina Cocietà Cooperativa +39-340-3498474470 e +39-0864-41304 (Marilisa Rubino) – pacentro@parcomaiella.it e slowmaiella@gmail.com
[
] [
]
[
]
[
]
[
]




