Sul Colle Bandiera tra aquile e camosci
15-05-2021 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Sab
15
Mag 2021
orario: 09:00
dove: Fara San Martino (CH)
Questo “balcone naturale” si erge a quota 1197 metri sulla Valle del Fossato: offre un panorama mozzafiato che va da Cima della Stretta agli abitati di Fara San Martino e Civitella Messer Raimondo, fino al lago Sant'Angelo di Casoli, al mar Adriatico, alle isole Tremiti e al Gargano!
Saremo nel regno del camoscio d'Abruzzo e dell'aquila reale che potremo incontrare e osservare, ma anche sui sentieri delle grotte pastorali della “monticazione”.
Effettueremo attività di birdwatching (con ausilio di binocoli e teleobiettivo professionale) con riconoscimento e possibilità di avvistamento dell'aquila reale, e attività di osservazione faunistica al camoscio appenninico.
ISCRIZIONE ONLINE OBBLIGATORIA - Per ulteriori informazioni contattare +393891138621.
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Palombaro
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Palombaro
Programma
- 09:00 punto d'incontro presso Palombaro (CH)
- 09:15 inizio escursione
- 13:30 rientro alle auto e saluti finali
DIFFICOLTÀ: media, adatta a persone dai 12 anni in su con una buona attitudine e propensione alla camminata in ambiente di montagna anche su pendenze marcate (è esclusa la partecipazione per i nostri amici a 4 zampe)
DISLIVELLO: circa 400 m
PERCORSO: andata/ritorno, a fondo terroso e pietroso in spazi aperti e nella parte iniziale in bosco, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella
COSTO: € 15,00 a partecipante – gruppo a numero limitato di partecipanti in osservanza delle misure anti-Covid; quota comprensiva di servizio guida, polizza RCT [il pagamento verrà effettuato il giorno dell'escursione]
Non dimenticarti
- COME VESTIRTI: scarpe da trekking (obbligatorie); pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (consigliati)
- COSA METTERE NELLO ZAINO: t-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; cappello con visiera; acqua almeno 1 litro (possibilità di rifornimento lungo il percorso); cibo di conforto; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
- COSA LASCIARE IN MACCHINA: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393891138621
PRENOTA
la prenotazione non comporta nessun obbligo
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dal nostro Centro
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dal nostro Centro