03 Aprile 2025

Nel cuore selvaggio della Maiella: Martellese e Valle di Palombaro

20-08-2025 - EMANUELE DI MARCO
Mer
20
Ago 2025
orario: 6:30
dove: Palombaro (CH)

ieni a vivere una giornata tra i suggestivi panorami di Montagna d’Ugni, sulla Maiella orientale!

La salita ci porterà ad entrare nella splendida Valle di Palombaro, un canyon profondo con tratti molto stretti, caratterizzato dalla presenza di numerose grotte e cavità, e dai numerosi camosci che vivono sulle sue rupi.

Alla fine della salita arriveremo al cospetto del rifugio Martellese (quota 2035 metri): qui lo sguardo si perderà sulle cime imponenti delle Murelle e del Monte Acquaviva, e tra i prati fioriti e ricoperti di pino mugo dello stazzo del rifugio.

Una volta arrivati ci si apriranno scorci mozzafiato sul Mar Adriatico, sui laghi Sant’Angelo di Casoli e di Bomba (CH). Nelle giornate più limpide si riusciranno ad ammirare anche il Gargano, le Isole Tremiti e le Croazia.

Dopo un breve ristoro, ci dirigeremo alla volta del rifugio Ugni (quota 1863 metri), per poi scendere tra le verdi faggete di Colle Strozzi, fino a chiudere il grande anello sentieristico.

Per informazioni ulteriori +39 3891138621


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Palombaro
Programma
  • ore 6:30 incontro a Palombaro (CH) e inizio attività [riceverai tutti i dettagli il giorno prima dell'escursione]
  • ore 16:00 fine attività
DIFFICOLTÀ: escursione impegnativa adatta ad adulti allenati (è esclusa la partecipazione per i nostri amici a 4 zampe)
DURATA: circa 7 ore e 2 ore di soste
DISLIVELLO: circa 1.200 m (salita/discesa)
PERCORSO: a fondo pietroso in spazi aperti, bosco e per alcuni tratti in mugheta, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella
COSTO: € 25,00 a partecipante; quota comprensiva di servizio guida e polizza RCT (il pagamento verrà effettuato il giorno dell'escursione)
Equipaggiamento
  • COME VESTIRSI: scarpe da trekking (obbligatorie); pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (consigliati)
  • COSA METTERE NELLO ZAINO: t-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; crema solare, occhiali da sole, berretto e guanti per il freddo; acqua almeno 1 litro; pranzo al sacco e cibo di conforto; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
  • COSA LASCIARE IN MACCHINA: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393891138621 O MANDACI UNA MAIL A INFO@MAJEXPERIENCE.IT






PRENOTA


la prenotazione non comporta nessun obbligo

una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida

Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

cookie