Lupi al Pomeriggio - visita guidata
17-12-2022 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Sab
17
Dic 2022
orario: 15:00-18:00
dove: Area Faunistica del Lupo Appenninico - Pretoro
Giornata incentrata sulla condivisione delle azioni che vedono il nostro Centro di Educazione ed Esperienza Ambientale costantemente impegnato nella conservazione e divulgazione della biodiversità e del patrimonio socio – ambientale. Il Lupo Appenninico come esempio di un antico rapporto tra gli abruzzesi e la natura
TEMA
L'incontro mira alla condivisione delle conoscenze, degli aspetti gestionali e della ricerca sul Lupo Appenninico ed i suoi ambienti, come spaccato delle azioni di conservazione intraprese dall'Ente Parco Nazionale della Majella, attraverso il Centro di Educazione ed Esperienza Ambientale.
COSA POSSIAMO IMPARARE DURANTE LA GIORNATA:
La biologia e l'etologia del lupo Appenninico,
I branchi e la loro distribuzione territoriale,
Le azioni di tutela e salvaguardia della specie,
Le minacce,
Le tecniche di monitoraggio delle popolazioni e degli individui,
Le caratteristiche dell'area faunistica di Pretoro.
Le tradizioni e le storie legate al lupo.
I primi elementi del bosco nella diversità di forme e colori sul piano delle relazioni e percezioni
OBIETTIVI:
Favorire le conoscenze sul Lupo Appenninico attraverso un corretto approccio al problema
Portare a conoscenza degli ospiti le azioni concrete di difesa del patrimonio naturale e culturale del nostro parco
Comprendere il modello socio-evolutivo della nostra regione
Condividere le scelte di fondo sul piano scientifico-gestionale
Ammirare insieme la bellezza di animali da sempre protagonisti dell'immaginario collettivo
Data | Note |
---|---|
04-12-2022 | |
10-12-2022 | |
17-12-2022 |
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Pretoro
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Pretoro
PROGRAMMA
Ore 15:00 Appuntamento presso l'Area Faunistica del Lupo Appenninico Loc. Calvario di Pretoro con guida all'osservazione degli esemplari di Lupo Appenninico ospitati.
Ore 16:15 Trasferimento presso il CEA IL GRANDE FAGGIO di Pretoro, “Noi predatori…” Breve laboratorio di anatomia comparata per piccoli e grandi con coffee break di prodotti tipici
Ore 16:15 Trasferimento presso il CEA IL GRANDE FAGGIO di Pretoro, “Noi predatori…” Breve laboratorio di anatomia comparata per piccoli e grandi con coffee break di prodotti tipici
Ore 17:00 Visita narrata al centro storico di Pretoro
Ore 18:00 conclusioni e saluti
Ore 18:00 conclusioni e saluti
Non Dimenticarti
Che l'attività proposta può subire modifiche o annullamenti a motivo del benessere neuro-fisico degli animali. In tal caso ne sarà data tempestiva comunicazione.
Di indossare: scarponcini da montagna o scarpe da ginnastica robuste (evitando quelle leggere di stoffa), calzini rinforzati, pantaloni lunghi, borraccia o una semplice bottiglia d'acqua, cappellino per il sole, giacca a vento impermeabile tipo K-way, macchina fotografica, binocolo
Che in montagna non si portano borse, sacche o altro a mano, utilizza invece zainetti, evitando di portare pesi e oggetti inutili.
Che l'Area è raggiungibile anche in automobile.
Che in ambiente montano gli orari sono sempre flessibili.
Che i tempi delle attività sono indicativi e potranno subire variazioni.
Di segnalare tempestivamente la presenza di situazioni di difficoltà.
Di indossare: scarponcini da montagna o scarpe da ginnastica robuste (evitando quelle leggere di stoffa), calzini rinforzati, pantaloni lunghi, borraccia o una semplice bottiglia d'acqua, cappellino per il sole, giacca a vento impermeabile tipo K-way, macchina fotografica, binocolo
Che in montagna non si portano borse, sacche o altro a mano, utilizza invece zainetti, evitando di portare pesi e oggetti inutili.
Che l'Area è raggiungibile anche in automobile.
Che in ambiente montano gli orari sono sempre flessibili.
Che i tempi delle attività sono indicativi e potranno subire variazioni.
Di segnalare tempestivamente la presenza di situazioni di difficoltà.
Note