La Geodiversità

La geodiversità è la varietà riconoscibile in natura degli elementi geologici (rocce, minerali, fossili), degli ambienti geomorfologici (con le relative forme e processi) e delle caratteristiche del suolo. La varietà geologica di un luogo è strettamente legata alla sua biodiversità, che ne viene influenzata dalle molteplici forme dei luoghi, dalla pedologia, dai processi fisici e geologici in senso stretto.
La geodiversità è dunque un concetto che permette di guardare all'ambiente naturale come a un sistema unico e complesso, in cui tutte le entità presenti, viventi e non, coabitano, influenzandosi e sostenendosi a vicenda.
La geodiversità del Geoparco Maiella è caratterizzata da forme del paesaggio ed elementi che lo rendono un unicum nel panorama geologico italiano, per vari elementi che hanno contribuito allo sviluppo degli insediamenti umani:- la sua complessa geologia, frutto di un'evoluzione lunga 140 milioni di anni, con le rocce più antiche, formatesi in antichi mari tropicali, e rocce più giovani, di “soli” pochi milioni di anni, che ci raccontano le ultime tappe di quella lunga storia;
- le forme del paesaggio, come i circhi glaciali, le profonde valli incise dai fiumi, gli altopiani carsici e le grotte;
- i numerosi geositi, luoghi in cui è presente un particolare aspetto geologico, combinato all'antropologia, all'archeologia, alle risorse naturali.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







