Tramonto all'Eremo di San Bartolomeo: Trekking Panoramico nella Valle Giumentina

12-04-2025 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO

orario: 15.00
dove: Caramanico Terme (PE)

Escursione storico-naturalistica Parco Nazionale della Maiella

Durata
4 ore (comprensivo di escursione e soste)

Descrizione
Scopri uno dei luoghi più affascinanti d’Abruzzo con un’escursione al suggestivo Eremo di San Bartolomeo, immerso nel cuore del Parco Nazionale della Maiella. Questo gioiello nascosto, incastonato in una spettacolare balconata naturale nel Vallone di San Bartolomeo, racconta secoli di storia e spiritualità.
Partiremo dal pittoresco borgo di Decontra, attraversando la panoramica Valle Giumentina, famosa per la presenza di uno dei siti preistorici più importanti d'Europa. Un percorso tra natura selvaggia, storia e panorami mozzafiato, ideale per gli amanti del trekking in Abruzzo e delle esperienze all’aria aperta.
Perché non perderla: Scopri un angolo d'Abruzzo ricco di storia e spiritualità con un'escursione all'Eremo di San Bartolomeo, frequentato a partire dal XIII secolo da Pietro da Morrone, futuro papa Celestino V. Un percorso affascinante che attraversa la Valle Giumentina, luogo di passaggio di piccoli gruppi fin dal Paleolitico. Ideale per chi ama il trekking, la natura incontaminata e i panorami mozzafiato. Vivi un viaggio nel tempo tra storia, fede e paesaggi straordinari!

Maggiori Informazioni
Età: bambino 8+ anni | adulto 12+ anni
Difficoltà: E Escursionisti (Medio/Facile)
Tipologia: escursione ad anello
Caratteristiche del sentiero: l'itinerario è inizialmente in leggera discesa, abbastanza largo ma caratterizzato da pietrisco di diverse dimensioni, per poi diventare più stretto e presentare alcuni gradoni naturali, di altezza differente, diventando anche esposto nel tratto finale. La gradinata di accesso all'eremo, in pietra calcarea, se umida può rivelarsi abbastanza scivolosa. Scarpe da trekking obbligatorie
Lunghezza: 6 km circa
Dislivelli: salita m 320 - discesa m 320
La quota comprende: servizio guida, assicurazione RC della guida

Posso portare il cane?
NO perché andremo nella riserva integrale del Parco (ZonaA)

Non Dimenticare
Attrezzatura necessaria


L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti

Date di svolgimento dell'evento
Data Note
29-03-2025
12-04-2025
02-05-2025


Vuoi unirti a noi?
Per prenotare, scegli una data e controlla la disponibilità,
puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line!
+39 085922343 | caramanico@parcomajella.it


Note


PRENOTA