Perché non perderla: Scopri un angolo d'Abruzzo ricco di storia e spiritualità con un'escursione all'Eremo di San Bartolomeo, frequentato a partire dal XIII secolo da Pietro da Morrone, futuro papa Celestino V. Un percorso affascinante che attraversa la Valle Giumentina, luogo di passaggio di piccoli gruppi fin dal Paleolitico. Ideale per chi ama il trekking, la natura incontaminata e i panorami mozzafiato. Vivi un viaggio nel tempo tra storia, fede e paesaggi straordinari!
Maggiori InformazioniEtà: bambino 8+ anni | adulto 12+ anni
Difficoltà: E Escursionisti (Medio/Facile)
Tipologia: escursione ad anello
Caratteristiche del sentiero: l'itinerario è inizialmente in leggera discesa, abbastanza largo ma caratterizzato da pietrisco di diverse dimensioni, per poi diventare più stretto e presentare alcuni gradoni naturali, di altezza differente, diventando anche esposto nel tratto finale. La gradinata di accesso all'eremo, in pietra calcarea, se umida può rivelarsi abbastanza scivolosa. Scarpe da trekking obbligatorie
Lunghezza: 6 km circa
Dislivelli: salita m 320 - discesa m 320
La quota comprende: servizio guida, assicurazione RC della guida
- Incontro con le guide di Majambiente presso Decontra (davanti circolo "la Pinguicola", fontana)
- Partenza per l'escursione lungo un tratto del Sentiero dello Spirito, fino a raggiungere il suggestivo eremo di San Bartolomeo in Legio
- Rientro a Decontra passando per la meravigliosa Valle Giumentina, termine dell'attività
Posso portare il cane?
NO perché andremo nella riserva integrale del Parco (ZonaA)
Non Dimenticare
Attrezzatura necessaria
- ZAINO DA TREKKING
- SCARPONI DA TREKKING
- BASTONCINI DA TREKKING
- ABBIGLIAMENTO A STRATI
- MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
- ALIMENTI ENERGETICI (FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.)
- ACQUA
L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti