La via della lana: il lanificio Merlino di Taranta Peligna con pranzo tipico

27-04-2025 - LUCA NARDELLI

orario: 10:30
dove: Taranta Peligna (CH)

Vieni insieme a noi alla scoperta di Taranta Peligna (CH) e dello storico lanificio Merlino!

Attraverso una passeggiata adatta a tutti, ripercorreremo insieme la storia della lana in Abruzzo e nella Valle dell’Aventino, con una visita nello storico lanificio Merlino.

Situata alle pendici del versante orientale della Maiella, Taranta Peligna sorge nella valle dell’alto corso del fiume Aventino.

Insieme a Lama dei Peligni, ha ispirato il poeta Gabriele d’Annunzio per la composizione della tragedia “La figlia di Iorio”, nel 1903. Il poeta era tornato in Abruzzo per via di debiti e per visitare la madre a Pescara.

L’amore per Eleonora Duse aveva spinto d’Annunzio a ricercare il modello ideale per la scrittura di una tragedia e il paesaggio dell’alta Val di Sangro lo suggestionò, in particolare proprio Taranta e Lama per le antiche usanze cristiane miste a quelle della civiltà pastorale, legate alla venerazione della natura e frammiste a superstizione.

Tra i monumenti di notevole interesse che visiteremo insieme c’è la chiesa di S. Biagio (sec. XVI), col grande portale che conserva i battenti lignei intagliati, recanti le figure dei santi Biagio e Rocco.

Quest’ultima fu fatta saltare in aria dalle truppe naziste che verso la fine della seconda guerra ripiegavano sulle montagne della “linea Gustav”, ricacciati dagli Alleati verso Cassino.

Al termine ci sarà la possibilità di pranzare in loco con prodotti tipici locali abruzzesi.

Per maggiori informazioni +39 3891138621


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Taranta Peligna


Programma
DIFFICOLTÀ: adatta a tutti

PERCORSO: facile, in centro abitato. N.B.: il lanificio non è un museo ma un edificio per la lavorazione della lana in disuso ed in stato di abbandono.

COSTO:



Equipaggiamento


Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393891138621 O MANDACI UNA MAIL A INFO@MAJEXPERIENCE.IT






PRENOTA


la prenotazione non comporta nessun obbligo

una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida