Da Decontra, piccolo e grazioso borgo in pietra a ridosso della Valle dell'Orfento, ci dirigeremo verso Pianagrande, a oltre 1500 metri di quota, attraversando antichi terrazzamenti e capanne in pietra a secco, un luogo che fino a mezzo secolo fa era di fondamentale importanza per la sopravvivenza delle popolazioni locali. Una volta giunti a destinazione, il panorama sulla Valle dell'Orfento e sulle vette più alte della Maiella ci lascerà senza fiato.
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy Regione: Abruzzo Provincia: Pescara Comune: Caramanico Terme
Pianagrande, il balcone panoramico sull'Orfento
Difficoltà: EE Escursionisti Esperti Tipologia: Escursione con le ciaspole - In assenza di neve il percorso resta invariato Caratteristich del sentiero: itinerario su praterie in leggera salita con un tratto finale nel bosco Lunghezza: 11, 5 km
Dislivelli: Salita m. 740 - Discesa m. 740 Durata: 7 ore di cammino+ 1,5 ore tra soste e pranzo al sacco Costo: € 20,00 a partecipante (minimo 5/ massimo 15 partecipanti)
Noleggi: € 5,00 ciaspole (la coppia)
Ore 8.00 Ritrovo presso il rifugio la Pinguicola di Decontra e partenza per l'escursione.Ore 11.30 Arrivo al Pianagrande.Ore 12.00 Arrivo all'affaccio panoramico e pranzo al sacco.Ore 16.00 circa, rientro a Decontra.
Equipaggiamento
Attrezzatura necessariaZAINO CON AGGANCI LATERALI PER TRASPORTO CIASPOLE SCARPONI DA TREKKING CIASPOLE/BASTONCINI ACQUA E PRANZO AL SACCO BASTONCINI DA TREKKING CAPPELLO E GUANTI ABBIGLIAMENTO A STRATI ADATTO A BASSE TEMPERATURE MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILEALIMENTI ENERGETICI PER LA SALITA