La Valle dell'Orfento, nel cuore del Parco Nazionale della Maiella in Abruzzo, è un luogo fiabesco modellato dalla forza dell'acqua del fiume che, sulla roccia calcarea, ha creato pareti altissime, grotte, cascate e giochi d'acqua unici. A far da cornice una fitta e verdissima vegetazione ripariale, il tutto a pochissimi passi dal borgo di Caramanico Terme.
Incontro con le guide di Majambiente a Caramanico Terme, presso il Centro di Visita del Parco. Presentazione del Parco Nazionale delle Majella e della Valle dell'Orfento. Breve visita al Museo Naturalistico "P. Barrasso". A seguire partenza per l'escursione. Rientro a Caramanico Terme per la strada statale, saluti.
Età: bambino 6+ anni | adulto 12+ anni
Difficoltà: E Escursionisti
Tipologia: escursione ad anello
Caratteristiche del sentiero: l'itinerario si svolge, nella prima parte, su dei gradoni di roccia naturali leggermente esposti; dopodiché esso si snoda lungo il corso del fiume, attraversando dei piccoli tratti rocciosi in prossimità dell'acqua che potrebbero pertanto risultate umidi e scivolosi.
Lunghezza: 1,7 km circa (uscita Ponte di Caramanico) - rientro su strada 1,5 km circa.
Dislivelli: salita m 200 - discesa m 200
Servizi inclusi:
. Servizio guida
. Assicurazione RC della guida
Posso portare il cane?
. SI, al guinzaglio perchè andremo in Zona B del Parco
CONTATTARE LA GUIDA AL NUMERO CELLULARE 380 64 99 349.
OPPURE PRENOTARE DIRETTAMENTE SUL SITO INTERNET:
WWW.MAJAMBIENTE.IT