30-10-2024 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
orario: 10.30 dove: LAMA DEI PELIGNI
Nell'area faunistica del Camoscio appenninico, conosciamo uno degli animali simbolo del Parco Nazionale Maiella!
Ci si incontra al Museo Naturalistico di Lama dei Peligni dedicato al Camoscio appenninico, per poi raggiungere l'Area faunistica dove, muniti di binocoli e cannocchiali, faremo l'avvistamento degli esemplari presenti. Ci soffermeremo anche all'Area di recupero della fauna in difficoltà per comprendere i principi fondamentali di convivenza uomo - fauna selvatica e imparare a rispettare l'ambiente che ci circonda.
Centro informazioni - Museo Naturalistico - Archeologico del Parco Nazionale Maiella
DIFFICOLTÁ T (turistico)
Percorso in leggera pendenza su fondo misto: asfalto, pietre, terra, prato.
COSTI Adulti e ragazzi dai 11 anni in su euro 12,00
Fino a 10 anni euro 8,00
LA QUOTA COMPRENDE
Servizio guida e assicurazione RCT per l'escursione. Il pagamento dovrà essere effettuato il giorno dell’escursione, prima della partenza.
L’attività sarà condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) iscritta ad AIGAE, operante in base alla Legge 4/2013. La guida si riserva, in caso di maltempo, emergenze di ogni tipo o altre cause di forza maggiore, di annullare o modificare il programma dell'escursione in qualsiasi momento.
EQUIPAGGIAMENTO
VESTIARIO Abbigliamento da montagna, a cipolla, adeguato alla stagione.
Scarpe chiuse e comode, meglio se con suola scolpita.