Perché non perderla: il punto di partenza, il borgo di Decontra, è un piccolo paradiso di ordinate case in pietra a ridosso della Valle dell'Orfento. Il cammino poi si sposta nella Valle Giumentina, un luogo meraviglioso e dalla storia plurimillenaria, frequentato dall'uomo già dal Paleolitico, in cui il sentiero si fa spazio tra ampi prati puntinati di fioriture variopinte, coronati dalla Maiella e dal selvaggio Morrone, e da dove è possibile scorgere anche l'azzurro profondo del mare. Arrivati poi sul ciglio del vallone di San Bartolomeo, ci si addentra in un canyon che sembra appartenere ad un altro continente, ma lo sguardo è rapito dall'eremo, armonicamente incastonato in uno sgrottamento, quasi impercettibile allo sguardo. Una volta all'eremo di San Bartolomeo, l'esperienza è unica: è possibile ancora percepire, quasi otto secoli dopo, l'atmosfera e il carico di spiritualità vissuti da Pietro da Morrone.
Maggiori InformazioniEtà: bambino 8+ anni | adulto 12+ anni
Difficoltà: E Escursionisti (Medio/Facile)
Tipologia: escursione ad anello
Caratteristiche del sentiero: l'itinerario è inizialmente in leggera discesa, abbastanza largo ma caratterizzato da pietrisco di diverse dimensioni, per poi diventare più stretto e presentare alcuni gradoni naturali, di altezza differente, diventando anche esposto nel tratto finale. La gradinata di accesso all'eremo, in pietra calcarea, se umida può rivelarsi abbastanza scivolosa. Scarpe da trekking obbligatorie
Lunghezza: 6 km circa
Dislivelli: salita m 320 - discesa m 320
La quota comprende: servizio guida, assicurazione RC della guida
- Incontro con le guide di Majambiente presso Decontra (davanti circolo "la Pinguicola", fontana)
- Partenza per l'escursione lungo un tratto del Sentiero dello Spirito, fino a raggiungere il suggestivo eremo di Celestino V di San Bartolomeo in Legio
- Rientro a Decontra passando per la meravigliosa Valle Giumentina, termine dell'attività
Posso portare il cane?
NO perché andremo nella riserva integrale del Parco (ZonaA)
Non Dimenticare
Attrezzatura necessaria
- ZAINO DA TREKKING
- SCARPONI DA TREKKING
- BASTONCINI DA TREKKING
- ABBIGLIAMENTO A STRATI
- MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
- ALIMENTI ENERGETICI (FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.)
- ACQUA
- TORCIA FRONTALE
L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti