Incontro con le guide di Majambiente presso il Municipio di Roccacaramanico e partenza per il sentiero Q6 fino al Rifugio Capoposto. A seguire arrivo in vetta dal sentiero Q3 e rientro a Roccacaramanico in discesa per il sentiero S. Rientro alle auto passando per il Borgo.
Età: adulto 18+ anni.
Difficoltà: EE Escursionisti Esperti (Impegnativa)
Tipologia: escursione ad anello
Caratteristiche del sentiero: la salita si svolge in faggeta, su un classico sentiero single-track con un grado di pendenza importante; una volta arrivati in cresta, il sentiero rimane ben tracciato e continua gradualmente a salire fin sulla vetta, questa volta in prateria. Poco dopo il rifugio Iaccio della Madonna si torna in faggeta, percorrendo un importante dislivello negativo e attraversando un tratto interessato di frequente da slavine, pertanto è possibile trovare rami o materiale arboreo sul tracciato. Alla base del massiccio si intraprenderà la Pedemontana, una larga e pianeggiante mulattiera che condurrà comodamente fino a Roccacaramanico.
Lunghezza: 14 km circa.
Dislivelli: salita m 1055 - discesa m 1055.
Servizi inclusi:
Servizio guida.
Assicurazione RC della guida.
Posso portare il cane?
NO perchè andremo nella riserva integrale del Parco (Zona A).
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA AL NUMERO CELLULARE 380 64 99 349