15-09-2024 - GUIDE DEL PARCO: Le proposte di Visita, BARBARA DALLA COSTA
orario: 10.00 dove: FARA SAN MARTINO
Incastonata all'interno di una cornice ambientale unica, l'Abbazia di San Martino in Valle ci aspetta per essere raccontata nelle sue molteplici storie. Il sito archeologico, oggi geosito del Maiella Unesco Geopark, appare in tutta sula antica bellezza per essere ammirata ed esplorata.
A vent'anni dagli scavi, il complesso monastico rupestre benedettino conserva il suo fascino antico e la sua aura spirituale, che percepiremo varcando la soglia del cancello per fare la visita guidata.
Date di svolgimento dell'evento
Data
Note
15-09-2024
16-09-2024
17-09-2024
18-09-2024
19-09-2024
20-09-2024
21-09-2024
23-09-2024
24-09-2024
25-09-2024
26-09-2024
27-09-2024
28-09-2024
29-09-2024
06-10-2024
PROGRAMMA
ORE 10.00 Appuntamento per l'escursione è presso il centro informazioni "geo-point " situato presso il parcheggio pubblico delle Gole di San Martino. Entreremo all'interno della forra seguendo il sentiero H1, facendo numerose tappe. Entreremo all'interno dell'Abbazia di San Martino in Valle per fare un tuffo nel passato e ascoltare la sua incredibile storia, che affascina sempre tutti. SOLO SU PRENOTAZIONE
PUNTO DI RITROVO: Centro informazioni turistiche Parco Maiella, Fara San Martino (CH). ORARIO : 10:00 - 12:00 DIFFICOLTA': Escursionistica, ragazzi dai 15 anni in su
NOTE PASSEGGINO: no ANIMALI: no LUNGHEZZA: 2km circa DISLIVELLO: meno di 100 metri
OBBLIGATORIE: scarpe sportive con suola scolpita, scarpe da trekking.
COSTI E REGOLAMENTO:
- Adulti e ragazzi dai 15 anni in su 12,00 € - Il pagamento dovrà essere effettuato il giorno dell'escursione prima della partenza. - Nel costo è compreso il noleggio del caschetto e l'assicurazione RCT per l'escursione. - L'attività sarà condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) iscritta ad AIGAE, operante in base alla Legge 4/2013. - L'escursione sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
- La guida si riserva, in caso di maltempo, emergenze di ogni tipo o altre cause di forza maggiore, di annullare o modificare il programma dell'escursione.
EQUIPAGGIAMENTO
Abbigliamento a strati adeguato a percorrere un sentiero di montagna.
Obbligatorie le scarpe da trekking. Il caschetto fornito dalla guida.
Note
INFORMAZIONI E CONTATTI
indirizzo di posta elettronica: cooperativamajella@gmail.com numero di telefono: +39.3406807479 numero di telefono della guida: +39339.2615405