Incontro con le guide di Majambiente presso il parcheggio del Rifugio Bruno Pomilio in località Maielletta e partenza per l'escursione. Arrivo all'affaccio sull’anfiteatro delle Murelle, per poi proseguire per il Monte Focalone (2676 m) e Monte Acquaviva (2737 m). Discesa per il bivacco Fusco e rientro alle auto.
Età: 18+ anni
Difficoltà: EE Escursionisti Esperti (Impegnativa).
Tipologia: andata e ritorno sullo stesso sentiero.
Caratteristiche del sentiero: sentieri di alta quota, sconnessi, rocciosi ed esposti a tratti, affrontando dislivelli considerevoli e restando scoperti al sole e al vento, se presenti, per buonissima parte dell’itinerario. Consigliata ad escursionisti attrezzati e allenati.
Lunghezza: 20 km circa
Dislivelli: salita m 920 - discesa m 920.
Servizi inclusi:
Servizio guida
Assicurazione RC della guida
Posso portare il cane?
NO perchè andremo nella riserva integrale del Parco (Zona A).
✔ ZAINO DA TREKKING
✔ SCARPONI DA TREKKING
✔ BASTONCINI DA TREKKING
✔ ABBIGLIAMENTO A STRATI
✔ MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
✔ FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.
✔ OCCHIALI DA SOLE e CREMA SOLARE
✔ CAPPELLO e GUANTI
✔ ACQUA (3 L) e PRANZO AL SACCO
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA AL NUMERO CELLULARE: 380 64 99 349