Ore 8.00 - Incontro con le guide di Majambiente a Campo di Giove e spostamento con i mezzi di Majambiente verso la Staz. di Palena.
Ore 8.30 - Partenza per l'escursione.
Ore 12.00 - Arrivo in vetta e pranzo al sacco.
Ore 13.00 - Ripartenza dalla vetta.
Ore 16.30 - Arrivo alle macchine, termine delle attività e saluti.
Età: adulto 16+ anni.
Difficoltà: EE Escursionisti Esperti Tipologia: traversata.
Caratteristiche del sentiero: sentiero battuto e relativamente poco accidentato dentro la faggeta. Usciti dal bosco ed imboccata la cresta, il sentiero si fa via via più roccioso, impervio e con fondo sdrucciolevole.
Lunghezza: 13 km circa.
Dislivelli: salita m 900 - discesa m 690
Servizi inclusi
Servizio guida.
Assicurazione RC della guida.
Transfer da Campo di Giove alla stazione di Palena.
Posso portare il cane?
NO perchè andremo nella riserva integrale del Parco (Zona A).
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA AL NUMERO CELLULARE: 380 64 99 349.