PASSEGGIATA CON LABORATORIO PER BIMBI, TRAMONTO E CENA
13-07-2024 - VINCENZA BIZZONI, IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
orario: 17:30 dove: Rifugio Bruno Pomilio - Pretoro (CH)
Appuntamento alle ore 17:30 davanti al rifugio Bruno Pomilio. Inizieremo percorrendo il sentiero Montanelli, partendo da 1.980 m di altitudine per arrivare a circa 2.100 m. Una camminata facile e adatta anche a bimbi in passeggino su percorso asfaltato che conduce nel cuore della Majella per ammirare contemporaneamente sia il mare che alcune delle maggiori vette della montagna madre. Attorno a noi si apriranno panorami sconfinati fino al Gran Sasso e alle Marche! Il rientro, per arrivare a conquistare la nostra cena (facoltativa), sarà accompagnato dai colori del tramonto, quando il sole si andrà a nascondere dietro al Gran Sasso e le prime luci delle città cominceranno ad accendersi nella valle sottostante, vista mare. Durante il percorso faremo una sosta dedicata al laboratorio per i bimbi (portare carta, colori, matite, scotch, colla, ecc).
Adatto anche a bimbi in passeggino. Occorre tenere conto che ci si muove intorno ai 2.000 m di altitudine.
DETTAGLI DELL'ESPERIENZA
DURATA: 3 ore soste comprese. ADATTO: A tutti, anche bimbi in passeggino, con genitori pronti a spingerli fino alla meta! LUNGHEZZA: 4 km. DISLIVELLO: 130 m. DIFFICOLTA': T ORA DIRITROVO: Ore 17:00 LUOGO DI RITROVO: rifugio Bruno Pomilio (Pretoro – CH) - Google Maps porta al luogo dell'appuntamento. TERMINE PASSEGGIATA: ore 20/20.30. Prenotando entro giovedì, sarà possibile cenare con i piatti tipici e menù alla carta.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
Attrezzatura ed abbigliamento: Scarpe da ginnastica (no suola liscia), pantaloni lunghi non aderenti, pile, lampada frontale o torcia, zainetto per portare il necessario, k-way, medicinali personali, borraccia, acqua, frutta secca, snacks. Vestirsi a strati è sempre il modo migliore di prepararsi ad un'uscita in montagna, per meglio gestire le variabili meteo e la propria temperatura corporea.
Le temperature in montagna scendono rapidamente dal tramonto in poi. Per questo sono richiesti indumenti pesanti da portare con sé come pile, giacca, guanti e cappello, in particolare per i vostri bimbi.