Ferragosto nel Parco: trekking al rifugio Fonte Tarì, alba e Grotte del Cavallone

15-08-2024 / 16-08-2024 - EMANUELE DI MARCO

orario: 15:00
dove: Lama dei Peligni (CH)

Il 15 agosto vieni a vivere insieme un’esperienza indimenticabile nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, in Abruzzo!

Attraverso un’escursione con partenza da Lama dei Peligni (CH), raggiungeremo a 1540 metri di quota del rifugio Fonte Tarì, dove ceneremo insieme e trascorreremo la notte; passeremo comodamente le ore notturne in un rifugio attrezzato, per poi ammirare l’alba con il sole che spunterà dal Mar Adriatico.

Subito dopo la colazione, ci dirigeremo nella suggestiva Valle di Taranta Peligna, per visitare insieme le Grotta del Cavallone: sono questi due meravigliosi geositi del Maiella Geopark UNESCO, che scopriremo insieme attraverso la guida di un geologo.

Entreremo nella grotta dove Gabriele d’Annunzio ambientò una delle sue tragedie più conosciute, “La figlia di Iorio”, per ammirare concrezioni calcaree e sulfuree per un percorso lungo circa un chilometro.

La discesa a fine visita avverrà comodamente con la cestovia, e ammireremo insieme questo grande vallone della Maiella, che qui ospita una delle coppie di aquila reale presenti nel Parco.

Il rifugio dispone di cucina, soggiorno, bagno (senza doccia) e due camere da letto (9 posti e 6 posti) con letti attrezzati con materassi in spugna; il sacco a pelo è utile per un ulteriore comfort e per questioni igieniche.

Per ulteriori informazioni contattare il n. +393891138621.


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Lama dei Peligni


Programma
N.B.: LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE VALE CON IL PAGAMENTO DELL’ACCONTO DI € 50,00 A MEZZO BONIFICO BANCARIO.

TERMINE ISCRIZIONI: DOMENICA 11 AGOSTO 2024

LA RESTITUZIONE DELLA QUOTA D’ACCONTO AVVERRÀ SOLO IN CASO DI MALTEMPO E CONSEGUENTE ANNULLAMENTO DELL’ATTIVITÀ PER LE MANCATE CONDIZIONI DI SICUREZZA.

POSTI DISPONIBILI: n. 14

COSTO: € 130,00 a partecipante (per quest’attività i cani non sono ammessi in zona A) Quota comprensiva di pernotto in rifugio, servizio guida ufficiale Parco Nazionale della Maiella su due giorni, polizza RCT, cena autogestita con antipasto, primo piatto di pasta con condimento, secondo con contorno (prodotti di stagione, carne o menù vegetariano) vino, caffè; colazione con dolci vari e caffè (il menù potrebbe subire variazioni in base alla disponibilità dei prodotti), ingresso e visita alla Grotta del Cavallone con geologo, discesa in cestovia.


Equipaggiamento


Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393891138621 O MANDACI UNA MAIL A INFO@MAJEXPERIENCE.IT






PRENOTA


la prenotazione non comporta nessun obbligo

una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida