Traversata del Monte Amaro

23-06-2024 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO

orario: 7.00
dove: Caramanico Terme (PE)

Un' incredibile avventura sulla vetta della Maiella alla scoperta dei meravigliosi paesaggi di alta quota dell'Appennino abruzzese

Durata
11 ore (comprensivo di escursione e soste)

Descrizione
La Traversata di Monte Amaro prevede la salita dalla Rava del Ferro, all’interno dell’ampia Riserva Naturale di Lama Bianca. Si tratta di un ripido canalone roccioso di origine glaciale che sale velocemente il pendio occidentale della Maiella e permette in un tempo relativamente breve di raggiungere il Monte Amaro. Terminata la salita della Rava si attraversa un enorme distesa rocciosa, dove si fanno spazio le incredibili e colorate fioriture d’alta quota.
Immancabile una sosta presso la croce di vetta ed il caratteristico Bivacco Pelino, di colore rosso e a forma di Igloo. Da qui si inizia la lunga e graduale discesa verso l'anfiteatro di Fondo Maiella dal quale si inizia a scendere in modo sempre più deciso e veloce. Raggiunta la base dell’anfiteatro si entra in faggeta per poi giungere al termine del sentiero, in Località Fonte di Nunzio.
Perché non perderla: Il Monte Amaro (2793 m) è il punto più alto del massiccio della Maiella ed è meta ambita dagli escursionisti che amano muoversi a quote elevate e godere del “paesaggio lunare” che questa montagna sa regalare. L’escursione di traversata darà la possibilità di ammirare vari ambienti tipici dell’Appennino ed apprezzare gli effetti del “lavoro” millenario svolto dalle calotte glaciali che un tempo giacevano fra le sue cime, oltre a quelli del carsismo, che sulla Maiella danno vita ad un paesaggio dominato da doline ed inghiottitoi. La presenza del Camoscio D’Abruzzo, del Gracchio Alpino e Corallino e di una miriade di fioriture estive, fra cui la deliziosa Stella Alpina, arricchiranno l’esperienza al punto da renderla appagante.
Maggiori Informazioni
Età: adulto 18+ anni
Difficoltà: EE Escursionisti Esperti (Impegnativa)
Tipologia: traversata
Caratteristiche del sentiero: sentiero roccioso molto sconnesso
Lunghezza: 17 km circa
Dislivelli: salita m 1295 - discesa m 1543
La quota comprende: servizio guida, assicurazione RC della guida
Posso portare il cane?
NO perché andremo nella riserva integrale del Parco (ZonaA)

Non Dimenticare
Attrezzatura necessaria
Se non si dovesse raggiungere il numero minimo di 10 partecipanti, richiesto per far partire il transfer, verrà proposta l'escursione andata e ritorno dalla Rava del Ferro


Vuoi unirti a noi?
Per prenotare, scegli una data e controlla la disponibilità,
puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line!
+39 085922343 | caramanico@parcomajella.it


Note


PRENOTA