La passeggiata proseguirà nel centro storico di Palena per concludersi nel Museo Geopaleontologico Alto Aventino allestito nelle sale del Castello Ducale dell'anno mille.
Il percorso che dalla Sala della Conoscenza ci accompagna fra fossili e rocce fino alla Sala Geologiocando che si caratterizza per le attività interattive.
ORE 10:00 punto d'incontro al Museo dell'Orso Marsicano in Località Sant'Antonio a Palena;
Escursione da S. Antonio alle Sorgenti dell'Aventino;
Visita guidata della Località Capo di Fiume e del Geosito;
ORE 12:30 Pausa pranzo al sacco presso l'area attrezzata in prossimità delle sorgenti;
ORE 14:00 trasferimento presso il borgo, trekking urbano e visita guidata del Museo Geopaleontologico Alto Aventino;
ORE 16:00 circa saluti.
SCHEDA TECNICA DEL SENTIERO
Dislivello: 50 m
Distanza: 2.50 Km
Durata: 1h 15' escluse le soste
Difficoltà: escursioni brevi, percorso su terreno pianeggiante su sentieri ben tenuti e segnati.
Non richiedono particolari conoscenze tecniche o preparazione fisica alla camminata.
COSTO
€ 40,00 biglietto famiglia
(2 genitori + 1/2/3 bambini sotto i 14 anni oppure 1 genitore + 1/2 bambini sotto i 14 anni)
€ 24,00 biglietto singolo
La quota comprende:
escursione guidata, visita guidata del centro storico e del Museo Geopaleontologico, assicurazione RCT
La quota non comprende:
trasferimenti, pranzo al sacco e tutto quanto non specificato nella quota comprende.
ATTREZZATURA:
zaino e scarpe da trekking;
abbigliamento comodo a strati;
acqua, almeno 1 litro a persona;
mascherina e gel disinfettante.