Pacentro medievale tra geologia, mito e sapori

22-07-2023 - GEOPOINT UNESCO: Le proposte di Visita - Geo Summer

orario: 17:00
dove: Pacentro (AQ)

Una pietra “spaccata” sul pendio di un colle longobardo, un drago dagli occhi ipnotici, giovani a piedi nudi che si sfidano di corsa tra rocce e dirupi… Cosa c'entra tutto questo con la geologia? Lo scopriremo con una passeggiata tra la storia di Pacentro, uno dei Borghi più Belli d'Italia, ma anche paese custode di uno dei rituali più affascinanti del Geoparco Maiella: la Corsa degli zingari. Dichiarata patrimonio culturale demoetnoantropologico della comunità di Pacentro, la tradizionale corsa si prepara alla candidatura a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco. Dal nostro punto panoramico sulla Valle del Vella avremo la possibilità di osservare anche due importanti geositi (la Valanga di roccia di Fondo Maiella e la paleofrana di Pacentro) e di terminare la passeggiata con una degustazione guidata di prodotti del territorio, tra cui il famoso “Preta Giacinta”, formaggio extra-stagionato tipico della tradizione pacentrana presso l'azienda agricola "Alla Casa Vecchia".

Tariffe visita guidata
Intero 8 €
Ridotto (11-18 anni) 4 €
Gratuito fino a 10 anni

Degustazione aperitivo (facoltativa)
Adulti 20 € a persona
Bambini fino a 12 anni 10 € a persona


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Pacentro


Programma
Informazioni tecniche

Difficoltà: T - Turistico (Nessuna)

Tipologia: trekking urbano

Durata: 2 ore circa

Minimo partecipanti: 10

Prenotazione obbligatoria entro lo ore 15.00 del giorno precedente la visita


Vuoi partecipare a questa esperienza?