DESCRIZIONE Cima Macirenelle è una delle vette più sconosciute e affascinanti della Majella. E’ una montagna impegnativa ma qui è possibile vedere volare l’aquila, incontrare camosci appenninici e con un po’ di fortuna avvistare i tanti lupi presenti. La salita permette inoltre di ammirare un panorama incredibile sulle vette più alte della Majella e sull’Abruzzo meridionale. Un’escursione che richiede gambe e fiato ma che sa ripagare ampiamente della fatica.
PROGRAMMA Ritrovo: presso il largo prospicente il BAR “Settemila Caffè” a Palombaro – Ore 9:00 e trasferimento in auto sul punto di inizio dell’escursione Partenza ore 9:30 – Inizio dell’escursione. Arrivo a Colle Bandiera – ore 11:00 Arrivo a cima Macirenelle (1890m)– ore 13:30 Arrivo alle auto – ore 16:30
SCHEDA TECNICA Dislivello: 1100 m Distanza 12.00 Km Difficoltà: Escursioni faticose o trekking in aree montuose e di alta quota. 5-7 ore di camminata al giorno, su sentieri ben tenuti e segnalati. Il dislivello in salita e discesa va dai 1000 ai 1.500 metri. Potrebbe essere necessario attraversare nevai non ripidi o guadare torrenti. Richiedono un’ottima conoscenza dell’ambiente montano e una buona preparazione fisica alla camminata. E’ necessario inoltre un equipaggiamento tecnico adeguato e una buona sicurezza nel passo e un buon equilibrio.
Attrezzatura: Necessarie le scarpe da trekking. Necessario portare indumenti comodi e di vestirsi a strati e in modo adeguato alla stagione. Consigliati i bastoncini da trekking. Almeno 1 litro e mezzo di acqua a persona.
COSTO € 25,00 per adulto (la quota comprende il servizio guida con Accompagnatore di media Montagna del Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo e la copertura assicurativa RCT)