L’eremo di San Giovanni all’Orfento dai prati della MAielletta
08-10-2023 - NUNZIO MEZZANOTTE
orario: 08:00 dove: Maielletta, parcheggio hotel Mammarosa
Partendo da Fonte Tettone a 1680 metri attraverseremo i prati della Majelletta per ammirare le grandi vette della Maiella dal balcone panoramico di Santa Maria ed i rossi colori autunnali. Poi discenderemo all’eremo di San Giovanni, uno degli eremi più amati da Pietro da Morrone. Qui parleremo della sua esperienza mistica e straordinaria. In seguito raggiungeremo il rifugio Di Marco ove, tra racconti e risate, ci dirigeremo verso la via del ritorno circondati da suggestivi panorami.
Tipologia: escursione andata e ritorno sullo stesso sentiero
Caratteristiche del sentiero: l'itinerario si svolgerà su un sentiero dal fondo battuto ma spesso irregolare fino a Pianagrande; l'affaccio dalle Balconate di Santa Maria è molto suggestivo, potrebbe essere poco indicato a chi teme le altezze. La discesa all'eremo di San Giovanni – e successiva risalita – si svolge su un tracciato di terra e massi, spesso coperto da foglie secche e caratterizzato da una discreta pendenza.
Lunghezza:13 km
Dislivelli: salita m 450 - discesa m 450
La quota comprende: servizio guida
PROGRAMMA
· Ore 09:00 Incontro con le guide di Majambiente presso il piazzale di fronte rifugio
· Ore 09:15 partenza per l'escursione.
· Ore 12:30. Arrivo all’eremo di San Giovanni
· Ore 17.00 rientro.
Equipaggiamento
Non Dimenticare Attrezzatura necessaria • ZAINO DA TREKKING • SCARPONI DA TREKKING • ACQUA
• PRANZO A SACCO • BASTONCINI DA TREKKING • ABBIGLIAMENTO A STRATI • MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE • ALIMENTI ENERGETICI (FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.)