Ciaspolata di Pasquetta in Maiella
21-04-2025 - ANDREA TOMASSETTI
Lun
21
Apr 2025
orario: 9.00
dove: Maielletta - Pretoro (CH)
Per l’uscita di Pasquetta, approfittiamo della presenza della neve e vi proponiamo la ciaspolata primaverile sul candido manto nevoso della Maiella fino a oltre 2000 metri.
Ci troviamo su una montagna speciale, una delle pochissime che ci permette di ciaspolare godendo di una privilegiata visuale sul mare. Mentre saliamo dai prati della Maielletta verso la sua cresta e raggiungiamo lo storico Rifugio Pomilio a quasi 1900 metri di quota, siamo spettatori di un panorama straordinario che, oltre la costa, abbraccia il massiccio del Sirente e del Velino, la maestosa catena del Gran Sasso e dei Monti della Laga con i Monti Gemelli, e che come sorpresa finale, ci regala un affaccio su tutte le vette più alte della Maiella.
Ci spingiamo verso la Madonnina della Neve in località Blockhaus, dove la nostra fatica sarà ripagata dallo sguardo che si riempie della vista del selvaggio massiccio del Morrone fino al Vallone di S. Spirito. Una ciaspolata ricca di emozioni da non perdere!
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Pretoro
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Pretoro
Partiamo da Mammarosa (1648 m) e arriviamo alla Cappella Madonna della Neve in località Blockhaus (2050 m) passando per il Rifugio Pomilio (1888 m)
Ritrovo: ore 9.00 alla Maielletta – Pretoro (CH)
Difficoltà: EAI/Escursione in Ambiente Innevato - Escursione di livello medio
Dislivello massimo: 450 m circa
Lunghezza: 8 km circa
Percorso: Anello
Durata: 5 h circa
Ritrovo: ore 9.00 alla Maielletta – Pretoro (CH)
Difficoltà: EAI/Escursione in Ambiente Innevato - Escursione di livello medio
Dislivello massimo: 450 m circa
Lunghezza: 8 km circa
Percorso: Anello
Durata: 5 h circa
EQUIPAGGIAMENTO E REGOLE DI PARTECIPAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO: Calzature da trekking impermeabili o scarpe da neve (no doposci), abbigliamento a strati termico e traspirante, piumino 100 grammi (NO giubbini ingombranti), cappello, scalda collo, guanti, giacca antipioggia e antivento, zaino con borraccia e spuntino, occhiali sole e crema solare
La guida si riserva di accettare coloro non adeguatamente equipaggiati
Età minima: 13 anni
Numero minimo di partecipanti: 6
Cani NON ammessi
I percorsi proposti sono soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo, e dello stato dei sentieri e della viabilità al momento dell’evento
Note
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E PRENOTAZIONI
Quota di partecipazione: 25€
Nolo ciaspole e bastoncini: 5 €
Per informazioni e prenotazioni:
– chiama lo 085 9808009
– chiama lo 3286878940 per un contatto diretto con la guida
– chiama lo 085 9808009
– chiama lo 3286878940 per un contatto diretto con la guida
-- consulta il sito www.ilbosso.com