01 Aprile 2025

I campi di volontariato

Il Parco ha attivato campi di volontariato per il recupero ed il restauro di complessi agro-pastorali, muretti e capanne in pietra a secco.
I volontari inoltre, coadiuvati da personale dell'Ente e da esperti esterni, hanno contribuito alla manutenzione del Sentiero delle capanne in pietra.

2016 - recupero del complesso agro-pastorale La Valletta in Comune di Roccamorice (Pe)

Nel 2016, in collaborazione con la Fondazione Genti d´Abruzzo Onlus di Pescara, e con la Direzione tecnica di Edoardo Micati, il Parco ha provveduto al restauro di parte del muro perimetrale del complesso agro-pastorale "la valletta".
Il complesso si raggiunge, in circa 15´ dal piazzale di Passo Lanciano, seguendo il sentiero CP.

2015 - recupero dei muretti e delle capanne in pietra a secco in località Pian delle Cappelle

Nel 2015, con il supporto della Fondazione Genti d'Abruzzo Onlus e con la Direzione tecnica di Edoardo Micati, i volontari ed il personale del Parco, hanno restaurato i muretti a secco che delimitano e sostengono i campi terrazzati nell'anfiteatro naturale di Pian delle Cappelle, in Comune di Lettomanoppello (Pe).
Pian delle Cappelle è il punto di partenza dell'omonimo anello del sentiero CP.
Si intercetta, salendo, da Lettomanoppello, in direzione di Passo Lanciano.

Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

cookie