Acero di Lobel
Famiglia: Aceraceae
Nome scientifico: Acer cappadocicum Gled. subsp. lobelii (Ten.) Murray
Descrizione: Albero caducifoglio alto fino a 20 m, con tronco liscio e slanciato; le foglie sono opposte e con lamina palmato-lobata terminanti in punta acutissima, senza denti laterali. Il frutto è una disamara con ali divergenti ad angolo ottuso o piatto. Fiorisce tra aprile e maggio e matura i frutti tra settembre e ottobre.
Distribuzione: Specie endemica dell'Appennino Centro-Meridionale
Note: Specie a rischio di estinzione, inserita nella categoria “A minor rischio” (LR) delle Liste Rosse nazionale e regionale delle Piante d'Italia.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]




